BMW ha ufficialmente svelato questo giovedì la nuova R 1300 R – l’ultima generazione della sua roadster, più sportiva e dinamica che mai.
La moto è dotata di un motore boxer bicilindrico da 1.300 cc, capace di erogare 145 cv a 7.750 giri/min e 149 Nm di coppia. È, quindi, il boxer più potente mai realizzato dal produttore bavarese.
Il telaio in acciaio è nuovo, con un sottotelaio posteriore in alluminio, e per quanto riguarda la sospensione, è dotato di una forcella anteriore rovesciata e di una sospensione posteriore EVO Paralever II.
Il nuovo sistema di Regolazione Dinamica della Sospensione (DSA) è opzionale, consentendo la regolazione elettronica della rigidità della molla e della compensazione del carico. È una tecnologia in debutto su una moto di produzione.
Per quanto riguarda i freni, all’anteriore ci sono due dischi e due pinze radiali a quattro pistoni, mentre al posteriore c’è un disco con una pinza flottante a due pistoni – in entrambi i casi con BMW Motorrad Integral ABS Pro. Opzionalmente, può essere aggiunto un sistema frenante sportivo, comprese le pinze in titanio colorate.
Il comfort del pilota non è stato trascurato: l’ergonomia è stata rivista, consentendo al corpo del pilota di essere posizionato più in avanti sulla moto, con una postura più reattiva.
In termini di design, BMW Motorrad ha optato per uno stile aggressivo e robusto, messo in evidenza dal nuovo faro anteriore a LED di forma ottagonale. Le varianti Exclusive, Performance e Option 719 rendono la R 1300 R ancora più distintiva e sportiva.
Le dotazioni standard includono tre modalità di guida (Pioggia, Strada ed Eco), ma il pacchetto opzionale Riding Modes Pro aggiunge le modalità Dinamica e Dinamica Pro per un’esperienza di guida più dinamica e sportiva. Il Cruise Control Attivo (ACC) e l’Avviso di Collisione Frontale (FCW) sono disponibili come opzioni.