La prossima settimana porterà novità dalla Germania – più precisamente da BMW, con il lancio della nuova R 1300 R. La presentazione è prevista per il 10 aprile alle 17:00 (ora CEST).
Cosa aspettarsi da questa moto? Non ci sono ancora foto spia dai test, ma tecnicamente è certo che il motore sarà lo stesso della R 1300 GS – un boxer raffreddato ad acqua da 1.300 cc che produce 145 cv e 149 Nm di coppia. Si prevede inoltre che venga inclusa la nuova trasmissione automatica ASA, introdotta per la prima volta sulla R 1300 GS.
Questo è un modello naked, e il suo telaio dovrebbe essere in acciaio tubolare, combinato con un telaio posteriore in alluminio. Si prevede una forcella telescopica tradizionale rovesciata nella parte anteriore, come visto sulla R 1200 R e R 1250 R, insieme a un forcellone Paralever e un ammortizzatore centrale posteriore.
Secondo il sito Motorrad, alcune specifiche tecniche sono già «trapelate», indicando un serbatoio di carburante da 17 litri e un peso di circa 239 kg (con il serbatoio riempito al 90% e l’equipaggiamento di base installato). La corsa delle sospensioni è di 140 mm davanti e 130 mm dietro, mentre l’angolo della testa di sterzo è di 62,5º.
La nuova BMW R 1300 R dovrebbe essere ancora più sportiva sia nel design che nei componenti, ad esempio eliminando il cavalletto centrale. Per quanto riguarda il pannello strumenti, è probabile un display TFT, con connettività per smartphone. Anche l’accensione senza chiave sembra essere altamente probabile come parte dell’equipaggiamento di serie.