La nuova Bimota KB998 Rimini è pronta per essere messa in vendita, dopo la sua presentazione ufficiale all’EICMA nel novembre 2024.
Questo modello segna anche il ritorno del marchio nel Campionato del Mondo Superbike, fungendo da base per le moto utilizzate da Alex Lowes e Axel Bassani nella competizione. Sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 9 aprile.
Il motore è lo stesso della Kawasaki Ninja ZX-10R, ma il telaio è stato progettato e sviluppato da Bimota in Italia. Presenta un motore a quattro cilindri con una cilindrata di 998cc, che eroga 200 cv e 111 Nm di coppia.
Il telaio è di tipo trellis in alluminio, con forcelle anteriori rovesciate Showa, mentre il retro è dotato di un forcellone in alluminio e un ammortizzatore. In termini di frenata, ci sono due dischi anteriori e un disco posteriore singolo.
Ogni unità della Bimota KB998 Rimini è stata costruita a mano nello stabilimento di Rimini dagli stessi esperti che hanno progettato le moto da competizione. Anche se verrà lanciata sul mercato europeo ad aprile, non è ancora stata omologata per l’uso su strada. Saranno prodotte un totale di 500 unità entro il 2026.
Pierluigi Marconi, Direttore Operativo di Bimota, ha dichiarato: ‘Ci siamo concentrati sulla produzione delle macchine per i clienti KB998 Rimini dopo la creazione delle versioni da corsa per BbKRT da utilizzare nel WorldSBK. Le stesse persone che hanno realizzato le moto da corsa sono anche responsabili della produzione delle macchine per i clienti. Ogni esemplare del KB998 disponibile presso un concessionario Bimota è stato realizzato a mano nel nostro laboratorio di Rimini, e ciascuno è il prodotto di un solo tecnico dall’inizio alla fine del processo di costruzione. Rimaniamo fedeli alla filosofia Bimota di innovazione e qualità artigianale che i nostri clienti si aspettano da macchine così squisite e non vediamo l’ora di conoscere le reazioni dei primi clienti ad aprile’.