Bonnell entra nella scena delle moto da motocross elettriche con i modelli 805 e 902 – sotto il motto «Il Silenzio Non Ha Mai Fatto Tanto Rumore».
Entrambi i modelli sono sviluppati da zero, con tecnologia all’avanguardia e soluzioni uniche. Il sistema di controllo completo è stato sviluppato da Bonnell stessa, per moto con vari aiuti alla guida: controllo di trazione con modalità multiple, assistenza al sollevamento della ruota e rigenerazione variabile.
Essendo motori elettrici, non c’è cambio, ma c’è una simulazione elettronica della frizione. La produzione include componenti di alta gamma.
La generazione attuale di prototipi include telai lavorati CNC e carene stampate in 3D. L’obiettivo dello sviluppo in questa fase è esplorare configurazioni del motore per migliorare la distribuzione della potenza, la gestione del calore e la reattività.
Le due moto dovrebbero condividere una piattaforma comune, ma con prestazioni diverse: 40 cv e una batteria estraibile da 3,1 kWh sulla Bonnell 805, con 245 millimetri di escursione della sospensione; e 62 cv e una batteria da 6,6 kWh sulla 902, con un’unità di misura inerziale a sei assi e tre modalità di visualizzazione (Precisione, Prestazioni e Gara).
Il prezzo finale per una di queste moto Bonnell non è ancora stato annunciato, né la data di lancio.