Per anni, le moto che hanno definito la categoria supersport erano modelli ad alta cilindrata, tecnologicamente avanzati e progettati per offrire prestazioni in pista senza compromessi. Tuttavia, il mercato è cambiato, facendo spazio a una nuova generazione di moto sportive che bilanciano prestazioni e usabilità quotidiana.
Invece di dare priorità alla potenza pura, questi nuovi modelli valorizzano la coppia utilizzabile a bassi regimi e un’ergonomia meno estrema, rendendoli più comodi da guidare su strada. Condividere i motori tra diverse gamme consente anche di ridurre i costi, senza compromettere l’esperienza di guida.
KTM 990 RC R
KTM presenta la 990 RC R come “la prossima generazione di supersport”, combinando alte prestazioni con una guida accessibile. Questo modello non è solo una Duke con una carenatura, ma un nuovo approccio al segmento, incorporando un motore bicilindrico da 947cc, sospensioni WP Apex, aerodinamica ispirata al MotoGP e un avanzato cruscotto TFT.

Fonte: KTM
Ducati Panigale V2
Ducati ha riprogettato la Panigale V2, rendendola più accessibile senza perdere il suo DNA sportivo. Il motore V2 da 890cc offre una curva di coppia bilanciata, migliorando la risposta a bassi e medi regimi. Più leggera rispetto alla versione precedente, la nuova Panigale V2 promette prestazioni avvincenti sia su strada che in pista, bilanciando prestazioni con facilità di guida.

Fonte: Ducati
Aprilia RS 660 Factory
L’Aprilia RS 660 è stata una delle pioniere in questo nuovo segmento di moto sportive medie, combinando tecnologia avanzata con ergonomia meno estrema. Per il 2025, la versione Factory riceve miglioramenti aerodinamici e un aumento di potenza, consolidando la sua posizione come una delle opzioni più bilanciate sul mercato.

Fonte: Aprilia
Suzuki GSX-8R
La Suzuki GSX-8R è una moto sportiva con un approccio pragmatico. Il suo motore bicilindrico da 776cc, condiviso con gli altri modelli del marchio, offre un eccellente compromesso tra prestazioni e facilità d’uso. La sua ergonomia più rilassata la rende un’opzione versatile per chi cerca una moto sportiva senza sacrificare il comfort.

Fonte: Suzuki
Yamaha YZF-R9
Yamaha ha introdotto la YZF-R9, equipaggiata con il motore CP3 a tre cilindri, in un nuovo telaio in alluminio, ottimizzando peso e dinamiche di guida. Con elettronica avanzata, freni Brembo e sospensioni KYB completamente regolabili, la R9 mira a essere l’opzione ideale per chi desidera un modello sportivo senza gli estremi di una superbike.

Fonte: Yamaha
Combinando potenza sufficiente, ergonomia migliorata ed elettronica all’avanguardia, queste nuove moto sportive stanno ridefinendo il segmento. L’attenzione non è solo sulla pista, ma anche sull’esperienza di guida quotidiana, assicurando che sia i piloti esperti che i nuovi appassionati possano godere di prestazioni entusiasmanti senza eccessivi compromessi.
Fonte: Cycleworld