Yuki Tsunoda, il talento prodigioso dei Racing Bulls, ha recentemente ristrutturato il suo team di gestione dopo il suo bypass per il prestigioso sedile di Formula 1 Red Bull del 2025. Il sedile, lasciato vacante da Sergio Perez, è stato occupato dal compagno di squadra di Tsunoda, Liam Lawson, lasciando il pilota giapponese alla ricerca di un cambiamento di direzione.
Tsunoda, che era gestito da Mario Miyakawa e Luis Alvarez fino alla chiusura della stagione 2024, ha da poco interrotto la collaborazione con il duo. La decisione del campione 24enne è arrivata dopo essere stato messo da parte per il sedile Red Bull, segnando un cambiamento notevole nella sua carriera.
A portare una nuova prospettiva nella carriera di Tsunoda è Diego Menchaca, un ex concorrente nelle monoposto europee, inclusa la GP3 Series, ora conosciuta come Formula 3. Menchaca, che ha anche avuto un periodo di successo nelle auto sportive, si concentrerà esclusivamente sulla gestione di Tsunoda e del giovane talento della Formula 3 Noah Stromsted nel 2025.
Tsunoda ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo accordo, dichiarando: “Sono davvero felice con Diego, è motivato, decisamente. Una volta che abbiamo deciso di lavorare insieme, è subito andato nell’ufficio di Helmut [Marko, advisor Red Bull] per costruire una relazione. Quel tipo di impegno, lo apprezzo davvero – e ovviamente, anche Helmut. Hanno già un buon rapporto, il che è un buon inizio.”
Tuttavia, il giovane pilota è ben consapevole che un buon rapporto fuori dalla pista deve tradursi in prestazioni eccezionali in pista. “Ma alla fine, la cosa più importante è performare in pista, il che renderà la vita di Diego più facile,” ha aggiunto.
La stagione di F1 2024 di Tsunoda è stata segnata da un traguardo significativo: il suo miglior piazzamento fino ad oggi nella Classifica Piloti al 12° posto. Tuttavia, il suo futuro in F1 oltre il 2025 rimane incerto. Il capo dei Racing Bulls, Laurent Mekies, ha lodato i miglioramenti di Tsunoda nel 2024 e prevede ulteriori progressi in questa stagione.Il viaggio di Tsunoda con il team di Faenza lo ha visto attraversare i vari cambi di nome – da AlphaTauri a RB, e ora Racing Bulls, nel 2025. Eppure, nonostante abbia superato colleghi come Nyck de Vries, Daniel Ricciardo e Lawson, Tsunoda non è mai stato seriamente considerato per una posizione di punta nel team.
La prossima stagione potrebbe rivelarsi cruciale per il pilota nato a Sagamihara. Potrebbe dover superare il rookie Hadjar per assicurarsi un posto all’interno della famiglia Red Bull. Dopo la nomina di Lawson come partner di Max Verstappen per il 2025, Christian Horner, il team principal, ha messo in discussione la fattibilità di mantenere Tsunoda senza un chiaro percorso verso la promozione.
Con l’imminente stagione 2025, le scommesse sono alte per Tsunoda. Le sue prospettive per il 2026 potrebbero essere limitate se non riesce a garantirsi un sedile all’interno della famiglia F1. Tuttavia, se il passato è un’indicazione, questo pilota di talento non è estraneo a superare ostacoli e a superare le aspettative. La prossima mossa di Tsunoda su questa scacchiera ad alta velocità che è il racing F1 è attesa con impazienza.
Hyundai Fatica a Tenere il Passo con il Dominio di Toyota nel Rally Islas Canarias Le speranze di Hyundai sono svanite mentre affrontano una dura battaglia contro la...
Read moreDetails