Con il mercato piloti di Formula 1 che si è scosso in vista della stagione 2025, uno dei movimenti più discussi è stata la decisione della Red Bull di sostituire Sergio Perez con il relativamente inesperto Liam Lawson invece di promuovere Yuki Tsunoda, che era stato il favorito agli occhi del team per un potenziale posto.
Tsunoda, che ha trascorso anni lavorando come pilota junior della Red Bull presso Racing Bulls, era pronto a fare il salto dopo aver superato Daniel Ricciardo e accumulato la maggior parte dei punti del team nella stagione 2024. Tuttavia, in un sorprendente colpo di scena, la Red Bull ha scelto di dare il sedile a Liam Lawson, un pilota che aveva partecipato a soli 11 Gran Premi al momento della decisione.
Con il suo futuro apparentemente in gioco dopo il licenziamento di Perez e il suo lungo attesa per una promozione in Red Bull, la reazione di Tsunoda per aver perso l’opportunità di correre per il team senior nel 2025 ha suscitato interesse e speculazioni tra i fan e i commentatori. Tuttavia, in una rivelazione piuttosto sorprendente, la stella di Racing Bulls ha rivelato di nutrire poca rabbia o frustrazione per la decisione.
Un Tsunoda Calmo e Concentrato: Nessuno Spazio per la Rabbia
Parlando prima del lancio della stagione F1 75 all’O2 Arena, Tsunoda ha discusso la sua reazione per aver perso il tanto ambito posto in Red Bull, ammettendo che, sebbene la notizia fosse stata una sorpresa, non era particolarmente deluso.
“Le cose dell’anno scorso le ho già in qualche modo messe da parte e dimenticate, ad essere onesto,” ha detto Tsunoda. “Nel momento in cui l’hanno annunciato ufficialmente, in realtà non mi sono sentito particolarmente arrabbiato o deluso. Forse ero preparato dentro di me a un certo punto. Alla fine, che sia ai Racing Bulls, a VCARB o alla Red Bull, le cose che devo fare sono le stesse.”
Per Tsunoda, che è con il programma di sviluppo della Red Bull da anni, questa risposta equilibrata parla della sua maturità e professionalità. Dimostra che, sebbene sia senza dubbio deluso di non aver ricevuto la promozione, comprende la decisione e non ha animosità nei confronti del team.
Concentrarsi su Ciò che Può Controllare
“Devo semplicemente attenersi a ciò che sto facendo. Capisco perché hanno scelto Liam. È così – ci sono cose che non posso controllare. Continuerò a concentrarmi su me stesso e a cercare di dimostrare il mio valore di più,” ha continuato Tsunoda.
La mentalità del pilota giapponese è quella del miglioramento personale e della dedizione, riflettendo la sua determinazione a continuare a spingersi avanti nonostante la delusione. Tsunoda ha imparato a non soffermarsi su fattori al di fuori del suo controllo, concentrandosi invece nel mostrare le sue abilità con i Racing Bulls nel 2025 e nel fare una forte richiesta per future opportunità in F1.
Con il suo nuovo compagno di squadra, il rookie Isack Hadjar, Tsunoda punterà a dimostrare nuovamente il suo valore, con la stagione 2025 che gli offre l’opportunità di dimostrare la sua crescita sia come pilota che come leader all’interno del suo team.
Mentre Red Bull ha preso la sua decisione per motivi noti solo al team, l’impegno di Tsunoda nel perfezionare le sue abilità e rimanere concentrato su ciò che può controllare dimostra un livello di professionalità che può solo giovare alla sua carriera in futuro.
Il Viaggio di Tsunoda Avanti
Con i Racing Bulls pronti per un’altra stagione, tutti gli occhi saranno puntati su Tsunoda mentre si sforza di dimostrare di essere più che pronto per il prossimo passo nella sua carriera, sia all’interno della famiglia Red Bull che al di fuori.