Il mondo dell’off-road sta cambiando rapidamente con l’elettrificazione, e Yamaha sta affrontando questa transizione con una strategia meticolosa. Mentre alcuni marchi scommettono direttamente sulle motocross elettriche, Yamaha sta perfezionando la sua tecnologia nel trial prima di fare il passo successivo.
Le moto da trial affrontano terreni complicati, richiedendo precisione, controllo totale e una risposta immediata del motore—tutte caratteristiche in cui le elettriche brillano. Senza cambi di marcia, con una potenza immediata e meno manutenzione, queste moto rappresentano il futuro della disciplina.
Yamaha ha recentemente svelato la TY-E 3.0, l’ultima versione della sua moto da trial elettrica, preparata per competere nel Campionato Giapponese di Trial 2025. Costruito su anni di sviluppo, il modello presenta una gestione dell’energia migliorata, una maggiore efficienza della batteria e un telaio ottimizzato per affrontare gli ostacoli più impegnativi.
La TY-E 2.2 aveva già dimostrato il suo valore raggiungendo una vittoria storica nel 2024, dimostrando che le elettriche possono competere alla pari con i modelli a combustione. Per il 2025, Yamaha punta sui piloti Kenichi Kuroyama e Masaya Ujikawa per continuare la loro ascesa nel campionato.
Oltre alle gare tradizionali, l’evento City Trial Japan porterà lo sport nelle aree urbane, rendendolo più accessibile a un pubblico più ampio. Un’iniziativa che rinforza la crescente popolarità delle moto elettriche nel trial.
Yamaha potrebbe giocare a lungo termine, ma quando lancerà finalmente un modello di motocross o enduro elettrico, sarà sicuramente un traguardo nell’industria. Per ora, la TY-E 3.0 guida la strada, dimostrando che l’elettrificazione può coesistere con l’emozione della guida off-road.

Fonte: Rideapart