Yamaha Motor si prepara a lanciare la nuova versione della sua celebrata moto naked di grande cilindrata, il modello XSR900 2025, con un debutto previsto per il 14 aprile. Questo rinnovamento porta importanti aggiornamenti tecnologici ed estetici, evidenziando un sofisticato pannello strumenti TFT LCD da 5 pollici, che segna un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente.
L’aggiornamento dell’XSR900 rinforza il posizionamento di questo modello come il flagship della linea “Sport Heritage” del marchio giapponese, combinando tecnologia moderna con il DNA retro inconfondibile che caratterizza questa serie. Il nuovo pannello digitale offre connettività per smartphone, consentendo un’integrazione più completa tra la moto e i dispositivi mobili del pilota.
Tra i principali miglioramenti ci sono anche la revisione ergonomica del manubrio, riprogettato per un maggiore comfort, e l’introduzione di una leva della frizione regolabile. Questi elementi, insieme ai nuovi interruttori e a un cuscino della sella con densità ottimizzata, elevano significativamente l’esperienza di guida quotidiana.
Il sistema YRC (Yamaha Ride Control) è stato potenziato, offrendo ora una maggiore personalizzazione delle caratteristiche di guida, inclusa la possibilità di regolare la potenza erogata e il livello di intervento dei sistemi elettronici. A completare queste innovazioni, la sospensione posteriore KYB completamente regolabile contribuisce a un comportamento dinamico superiore in varie condizioni di guida.


Nel capitolo estetico, YAMAHA presenta tre opzioni di colore distintive. Il tradizionale “Silky White”, ispirato alle iconiche macchine da corsa del marchio, continua a far parte della gamma. La versione “Black Metallic X” emerge con un tocco di sofisticatezza in più, caratterizzata da elementi dorati che richiamano i leggendari modelli “Midnight Special”.
La grande novità, tuttavia, è l’introduzione del colore esclusivo “Ceramic Ivory”, un’edizione speciale limitata al mercato giapponese, disponibile solo su ordinazione fino al 30 settembre 2025. Questa tonalità pastello, mai vista prima su un XSR900, si combina con un sedile in pelle marrone, creando un aspetto distintivo che stabilisce un legame tra l’eredità motociclistica e le tendenze di design contemporaneo.
La produzione del modello 2025 è limitata a 600 unità, il che dovrebbe contribuire ad aumentare l’interesse dei collezionisti, specialmente per la versione in avorio a produzione limitata.
Equipaggiata con un motore da 888cc che sviluppa 120cv, la XSR900 2025 mantiene l’essenza sportiva per cui è riconosciuta, ora completata da un pacchetto tecnologico ed estetico più raffinato che rafforza la sua posizione come una delle moto naked retro più desiderate sul mercato.


Fonte: Japan Webike