Quando si tratta di incidenti imprevisti durante le gare, nessuno si aspettava che un veterano esperto come Fernando Alonso sarebbe stato coinvolto nel turbolento Gran Premio d’Australia. Le condizioni meteorologiche imprevedibili avevano già messo alla prova i rookie della F1 del 2025, ma è stata la nuova configurazione della Curva 6 all’Albert Park a rivelarsi la nemesi di Alonso. Il pilota dell’Aston Martin, che si è trovato a lottare con un crash inaspettato, ha incolpato il pericoloso redesign di questa nota curva.
La Curva 6 del Circuito di Albert Park di Melbourne è stata oggetto di numerose modifiche negli ultimi anni. Tre anni fa, la curva è stata ampliata di 7,5 metri sul lato destro del pilota nel tentativo di aumentare la velocità e promuovere i sorpassi sulla successiva rettilineo. Tuttavia, un incidente scioccante che ha coinvolto George Russell proprio in questa sezione della pista nel 2024 ha innescato una rivalutazione.
Russell, mentre cercava di sorpassare l’Aston Martin di Alonso nelle fasi finali della gara, è uscito leggermente di pista, provocando una collisione seria con il muro. Incredibilmente, la sua Mercedes si è ribaltata tornando sulla strada. Nello stesso weekend, anche Alex Albon ha subito un grave incidente contro il muro della T6, danneggiando il suo telaio a tal punto che la Williams si è ritrovata con un’unica auto funzionante.
Questi incidenti hanno portato i piloti a chiedere una revisione del layout della curva per l’apertura della stagione 2025. Ma secondo Alonso, le modifiche potrebbero aver aumentato il pericolo. Le modifiche includevano cambiamenti alla pista e all’area di fuga sul lato sinistro del pilota, con l’aggiunta di un cordolo destinato a decelerare i piloti e un ulteriore mezzo metro di cemento prima della trappola di ghiaia.
Con il progredire del fine settimana, tuttavia, la ghiaia sembrava avvicinarsi sempre di più al marciapiede. Questo significava che qualsiasi errore del pilota poteva comportare il rischio che le loro gomme finissero nel tratto roccioso. Alonso è diventato il quarto pilota a ritirarsi dal Gran Premio d’Australia 2025 a causa di una perdita di controllo alla Curva 6, che ha portato a un incidente alla Curva 7. Questo incidente ha innescato una safety car, permettendo alla maggior parte dei piloti di passare da gomme intermedie a slick.
Dopo la gara, un Alonso perplesso, mentre cercava di dare un senso all’incidente, ha detto ai media: “Penso di non essere stato fuori pista mentre mettevo l’auto su una linea di gara diversa rispetto a qualsiasi altro giro precedente. Così ho trovato molta ghiaia proprio in quel momento in cui ho messo la gomma posteriore e ho perso il controllo dell’auto.” Ha rivolto uno sguardo critico verso il design della Curva 6, commentando che era problematico perché dirigeva la ghiaia sulla pista invece di allontanarla da essa.
Alonso ha riconosciuto che tutti i piloti hanno affrontato sfide simili con la ghiaia in quella curva. Tuttavia, ha anche sottolineato che un numero significativo di incidenti del fine settimana era legato a quella sezione del tracciato. Riferendosi alla T6, ha detto: “Penso che abbiamo avuto molte auto danneggiate. Non dovremmo mai avere una curva in cui la ghiaia entra in pista, perché questo è un pericolo per i piloti, i commissari, tutti.”
Guardando al futuro, i commenti di Alonso suggeriscono che la Curva 6 potrebbe essere soggetta a un altro rinnovamento. È probabile che molti piloti, tra cui Kimi Antonelli e Oliver Bearman, siano d’accordo. Mentre la polvere si deposita, resta da vedere come questo feedback critico sarà preso in considerazione per le prossime gare.