• Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Motociclismo Editorial Mission
  • About Us
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
Motociclismo
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
Motociclismo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Destaque Comércio

Una Hornet 1000 e una CB1000X nei piani della Honda?

by Carl Harrison
Marzo 5, 2024
in Destaque Comércio
0 0
0
Uma Hornet 1000 e uma CB1000X  nos planos da Honda?

Fonte:https://www.moto.it

0
SHARES
1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La gamma di Honda sopra i 999 cc, per quanto ben equipaggiata, ha due lacune evidenti: quella di una vera streetfighter da 1000 cc in grado di competere con Aprilia Tuono 1100, BMW S 1000R, KTM Super Duke 1290, Ducati Streetfighter V4 e simili, e quella di un crossover con ruota anteriore da 17 pollici anche dedicata alla guida aggressiva… se pensi alla BMW S 1000XR o alla Ducati Multistrada V4 Pikes Peak, sei sulla strada giusta.

Tuttavia, non è affatto certo o, ancor meno, necessario che il produttore di Tokyo colmi queste lacune: dopo tutto, i risultati complessivi di Honda in Europa testimoniano il successo delle scelte fatte in termini di selezione dei modelli e posizionamento (per fare solo un esempio: la Transalp è una delle moto più vendute a settembre).

RelatedPosts

“Honda CUV e: elettrizza le strade urbane con una tecnologia innovativa e una promessa di libertà sostenibile.”

Honda svela la CL250 E-Clutch, rivoluzionando la guida dei scrambler abbattendo le barriere per i principianti.

Honda presenta il CUV e: rivoluzionando la mobilità urbana con potenza elettrica e tecnologia intelligente per i conducenti cittadini.

Fonte:https://www.moto.it

Invece, ci sono voci provenienti dal Giappone (leggi: dai soliti e ben informati colleghi di YoungMachine) che hanno portato alle renderizzazioni che vedi all’inizio e nel corpo dell’articolo. Queste sono due ipotesi che non sono affatto improbabili, se ci rifletti su.

Cominciamo dal primo: vuoi una Hornet 1000 con almeno 160 CV di potenza? Sarebbe possibile – seguendo in parte ciò che la Honda ha fatto negli anni ’90 con la Hornet 600 e la Hornet 900 – se il motore Fireblade, opportunamente adattato in termini di erogazione e forse semplificato in certi aspetti per limitare i costi di produzione, fosse montato su un telaio a traliccio (o direttamente su quello della CBR1000RR?). Questo è anche l’approccio di Aprilia con la versione standard della sua Tuono 1000 V4. Perché 160 CV? Perché l’attuale CB1000R Neo Sports Café ha già 145 CV e, chiaramente, la streetfighter dovrebbe distinguersi dalla roadster per un generoso aumento delle prestazioni e dell’equipaggiamento.

Possibile arrivo all’EICMA 2023? Vedremo…

Fonte:https://www.moto.it

La seconda ipotetica novità sarebbe un crossover costruito sulla stessa – ripetiamo: ipotetica – piattaforma della streetfighter: telaio a traliccio e motore Fireblade ottimizzato per niente meno di 150 CV, ruota anteriore da 17 pollici e la classica maneggevolezza Honda che, in questo caso, farebbe a meno del cambio DCT, anche perché non riusciamo a immaginare come e dove montarlo sul motore derivato dalla CBR1000RR.

Se consideriamo che Honda ha appena rivelato la Africa Twin Adventure Sports con un cerchio anteriore da 19 pollici, e se aggiungiamo la presenza della NT1100 nell’equazione, la possibilità che una moto del genere arrivi non può essere esclusa. Un’altra prospettiva potrebbe essere quella di una crossover meno orientata al versante sportivo: qualcosa che potrebbe inserirsi nel segmento della Yamaha Tracer 9, ma forse potrebbe esserci qui un conflitto con la NT1100 più touring.

Fonte:https://www.moto.it

Una di queste crossover è stata presentata come concept nel 2019, di nuovo all’EICMA: era la CB4X – disegnata da Valerio Aiello – una moto che sembrava sarebbe entrata presto in produzione, ma poi ha perso la rotta. In quel caso, il gruppo motopropulsore era quello della CB650R, forse non in linea con le aspettative del mercato delle crossover sportive di oggi, ma non è certo che Honda non possa proporre una crossover a 4 cilindri di media cilindrata, sulla linea di moto come la Triumph Tiger 660 a tre cilindri.

Tra meno di un mese sapremo se sono solo suggerimenti o se è realtà, all’EICMA del 2023.

Related

Tags: 1000cc2023CrossoverHipernakedHondaNoticias

Related

Traguardo storico per Ducati: inizia la produzione della Desmo450 MX.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Marco histórico na Ducati: produção da Desmo450 MX começou

Ducati ha scritto un nuovo capitolo della sua storia, con la prima Desmo450 MX che esce ufficialmente dalla linea di produzione. Questo è il nuovo modello di motocross...

Read moreDetails

Honda raggiunge mezzo miliardo di motociclette prodotte.

by Bernhard Cousin
Maggio 24, 2025
0
Honda atinge meio bilião de motociclos produzidos

Un traguardo storico per Honda: il produttore giapponese ha prodotto un totale di 500 milioni di motociclette dalla sua fondazione 76 anni fa (1948).È tutto iniziato con la...

Read moreDetails

Nuova Yamaha Tricity 125: Tre ruote per attraversare qualsiasi città.

by Bernhard Cousin
Maggio 24, 2025
0
Nova Yamaha Tricity 125, sob três rodas em qualquer cidade

La Yamaha Tricity 125 è stata rinnovata per il 2025 – uno scooter a tre ruote ideale per il traffico urbano, accessibile ed efficiente per i tragitti quotidiani.Con...

Read moreDetails

BMW Motorrad Concept RR, uno sguardo verso il futuro delle moto sportive bavaresi.

by Bernhard Cousin
Maggio 23, 2025
0
BMW Motorrad Concept RR, um olhar sobre o futuro das desportivas bávaras

BMW Motorrad si presenta al Concorso d'Eleganza Villa d'Este con un nuovo concetto che punta al futuro delle sue motociclette sportive – il Concept RR.L'ispirazione risiede nella M...

Read moreDetails

Bajaj confermato come principale investitore nel salvataggio di KTM AG.

by Bernhard Cousin
Maggio 22, 2025
0
Bajaj oficializada como principal investidora no salvamento da KTM AG

Dopo aver annunciato di aver soddisfatto i requisiti per pagare i creditori in tempo, KTM AG ha rivelato che l'investimento proviene da Bajaj.Il produttore indiano era già uno...

Read moreDetails

KTM AG tira un sospiro di sollievo poiché ha ottenuto i fondi necessari per pagare i creditori.

by Bernhard Cousin
Maggio 21, 2025
0
KTM AG respira de alívio ao garantir dinheiro para pagar aos credores a tempo

Il futuro di KTM AG è ora garantito, dopo il piano di ristrutturazione approvato lo scorso febbraio – che rende possibile il pagamento dei 600 milioni di euro...

Read moreDetails
  • Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Motociclismo Editorial Mission
  • About Us

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.