Il recente dibattito attorno agli innovativi pneumatici opzione di Goodyear, che hanno ricevuto sia elogi che scetticismo da parte di piloti e appassionati, è stato messo a riposo. Mostrando il loro potenziale sui circuiti di gara a Phoenix, questi pneumatici hanno ridefinito le dinamiche della NASCAR. Nonostante le reazioni contrastanti dalla loro introduzione a Richmond e North Wilkesboro, Goodyear rimane fermo nel suo impegno verso questo approccio rivoluzionario.
Il pilota di Team Penske, Joey Logano, che ha guidato per 81 giri e ha concluso 13° nella gara di Phoenix, ha espresso il suo supporto per i nuovi pneumatici, affermando che sono uno sviluppo positivo per lo sport. Al contrario, Christopher Bell di Joe Gibbs Racing, che ha guidato per un incredibile 105 giri ed è emerso vittorioso nella gara, ha espresso riserve riguardo al fatto che il pneumatico opzione renda competitivi i veicoli non competitivi attraverso strategie diverse. Nonostante le loro opinioni contrastanti, entrambi i piloti hanno dimostrato prestazioni impressionanti utilizzando i nuovi pneumatici.
La gara di Phoenix ha servito come un test cruciale per questi pneumatici innovativi, e Goodyear ha risposto prontamente alla comunità NASCAR. Di fronte a iniziali esitazioni tra i piloti, la gara di Phoenix ha messo in mostra il potenziale dei pneumatici opzione.
Mark Keto, Project Manager NASCAR di Goodyear, ha osservato che, sebbene i pneumatici opzione si fossero usurati più rapidamente a causa dell’aumento dell’aderenza, una gestione strategica ha aiutato le squadre ad estendere la vita dei pneumatici e a garantire migliori posizioni in pista. Keto ha inoltre notato che l’elemento strategico introdotto da questi pneumatici ha aggiunto profondità alla gara. I piloti, tra cui Ryan Preece e Joey Logano, che è riuscito a prolungare i suoi pneumatici opzione fino a 59 giri, hanno navigato con successo attraverso il traffico più lento, dimostrando il potenziale dei pneumatici.”Tutto è andato secondo i piani a Phoenix, e la gomma Option ha funzionato molto bene,” ha dichiarato Keto, sottolineando come la gomma abbia permesso alle squadre di variare le proprie strategie e di ottenere migliori posizioni in pista rispetto a quelle che utilizzavano gomme Prime. La performance positiva della gomma Option a Phoenix e le sue potenziali implicazioni per la corsa al campionato potrebbero incoraggiare NASCAR a farne la gomma principale per l’evento di ottobre, come suggerito dall’insider di NASCAR Jeff Gluck.
La partnership di Goodyear con NASCAR risale al 1954, segnando una delle collaborazioni più lunghe nella storia delle corse, ed è stata fondamentale per plasmare il successo della NASCAR. Nel 1997, Goodyear è diventato l’unico fornitore di gomme per NASCAR, una mossa che ha portato stabilità e ha favorito l’innovazione all’interno dello sport, compresa l’introduzione di gomme da pioggia per i circuiti stradali e i tracciati brevi.
Oggi, Goodyear continua a spingere i confini delle prestazioni e dell’innovazione in collaborazione con NASCAR, producendo oltre 100.000 gomme costruite a mano ogni anno. Il successo della prova della gomma Option a Phoenix è una testimonianza della loro duratura partnership e dell’impegno a far progredire la NASCAR, promettendo un futuro ricco di innovazione e corse ad alte prestazioni. Con un nuovo accordo pluriennale firmato nel 2022, questa partnership è destinata a continuare a plasmare il corso della NASCAR, riaffermando l’impegno di Goodyear per lo sport.
L'ex pilota della Red Bull, Jaime Alguersuari, ha suscitato polemiche smentendo la teoria secondo cui la macchina Red Bull è progettata specificamente per adattarsi a Max Verstappen. Alguersuari...
Read moreDetails