Durante l’emozionante scontro di Champions League tra Arsenal e PSV, il capitano dei Gunners, Martin Odegaard, si è trovato in una situazione controversa con l’arbitro della partita. Il centrocampista norvegese era convinto di essere stato danneggiato nell’area di rigore, ma le sue proteste sono cadute nel vuoto, suscitando una serie di reazioni e un’analisi dell’incidente da parte del commentatore della BBC, Chris Sutton.
Mentre Odegaard si lanciava nell’area di rigore, sentì un colpo sui talloni e immediatamente protestò per un rigore. Ma le sue suppliche furono ignorate sia dall’arbitro in campo che dalla squadra del VAR (Video Assistant Referee), che scelse di non sovvertire la decisione dell’arbitro. Sutton, analizzando l’incidente sul BBC Sport Blog, espresse la sua convinzione che Odegaard fosse stato effettivamente ostacolato. Tuttavia, secondo l’ex attaccante del Blackburn, le sue proteste erano eccessive, portandolo a criticare le lamentele persistenti del capitano dell’Arsenal.
Nonostante la controversia sul rigore, l’Arsenal prese il comando della partita, grazie a un gol splendidamente costruito. Una raffinata serie di passaggi culminò con Declan Rice che consegnò un cross preciso dalla fascia sinistra a Jurrien Timber, il quale si lanciò sopra la difesa del PSV per segnare di testa.
Il controllo dell’Arsenal sulla partita si intensificò ulteriormente con un secondo gol, grazie a un momento di magia di Myles Lewis-Skelly, un giocatore che non è estraneo alle controversie arbitrali. Lewis-Skelly avanzò e consegnò un cross basso e preciso in area per Ethan Nwaneri, che non perse tempo a scagliare la palla in rete.
Il dominio dei Gunners sulla partita continuò a manifestarsi, e approfittarono di un disastro difensivo del PSV per segnare il loro terzo gol. Una serie di disimpegni falliti da parte della squadra olandese creò uno scenario caotico, e Mikel Merino, giocando in un ruolo offensivo, capitalizzò, approfittando della palla vagante per infilarsi con calma in rete.
Justo quando l’Arsenal sembrava pronto a scappare con la partita, il PSV ha ricevuto una boccata d’ossigeno. Un pallone sollevato diretto verso la porta dell’Arsenal ha portato Thomas Partey a tirare giù Luuk De Jong in area, portando a un rigore. L’arbitro non ha esitato a indicare il dischetto e a sventolare un cartellino giallo a Partey. Noa Lang del PSV si è fatto avanti e ha trasformato il rigore con sicurezza, lasciando il portiere dell’Arsenal David Raya bloccato nella sua posizione.
In conclusione, la partita è stata un ottovolante di emozioni, segnata da polemiche, gol brillanti e un furioso capitano dell’Arsenal in Martin Odegaard, che ricorderà senza dubbio il suo scontro con l’arbitro. Il dibattito in corso attorno alla sua richiesta di rigore aggiunge solo un ulteriore strato all’incontro già drammatico di Champions League.
"Mbappé esplosivo eguaglia il record di Ronaldo nella sua stagione d'esordio al Real Madrid!" Nel mondo del calcio, è difficile trovare un giocatore che non sia cresciuto idolatrando...
Read moreDetails