Naomi Osaka, la ex numero uno del mondo, ha fatto scalpore nel circuito della Women’s Tennis Association (WTA) con un trionfante ritorno alla forma. Dopo una performance stellare al Miami Open, Osaka ha dichiarato con sicurezza di essere “migliore” rispetto a se stessa del 2021.
Osaka ha dimostrato il suo valore in un match estenuante contro la wild card americana Hailey Baptiste, che ha vinto 7-6(6), 3-6, 6-4. Questa maratona, durata ben due ore e 59 minuti, ha segnato la vittoria più lunga della carriera di Osaka e ha sottolineato la sua rinascita dal Auckland Open tenutosi a gennaio.
Sfortunatamente, il percorso di Osaka dal Auckland Open è stato tutt’altro che semplice. È stata costretta a ritirarsi dalla finale di Auckland a causa di un infortunio e successivamente ha abbandonato il torneo al terzo turno dell’Australian Open. Anche il suo match di ritorno a Indian Wells è terminato in sconfitta. Tuttavia, sembra che la situazione stia cambiando per Osaka al Miami Open, dove ha trionfato su Yuliia Starodubtseva e sulla 24esima testa di serie Liudmila Samsonova, culminando nella sua memorabile vittoria contro Baptiste.
Nonostante queste recenti vittorie, non si può trascurare il fatto che Osaka non ha ancora conquistato un titolo WTA dalla sua vittoria all’Australian Open del 2021, che ha segnato il suo quarto Grand Slam. Dopo questa vittoria, la 27enne ha preso diverse pause dallo sport, prima per concentrarsi sulla sua salute mentale e poi per accogliere la maternità. L’intera stagione 2023 è stata saltata a causa della sua gravidanza.
Il ritorno di Osaka dopo il congedo di maternità nel 2024 è stato caratterizzato da problemi di forma e infortuni. Tuttavia, sotto la guida esperta dell’allenatore Patrick Mouratoglou, sembra essere tornata in forma, mantenendo un notevole record di 9-3 per il 2025. La stessa Osaka crede di essere in una forma migliore che mai.Riflettendo sul suo percorso, Osaka ha detto: “Onestamente, sento di essere migliore rispetto al 2021. Penso di essere sicuramente più veloce rispetto al 2021. Dal punto di vista della forma fisica [sono] sicuramente la migliore che sia stata negli ultimi due anni, di sicuro. Quest’anno ho già giocato un paio di partite combattute. Penso che la lotta mi abbia aiutato a superarlo.”
Guardando avanti, Osaka è pronta a incontrare la sesta testa di serie Jasmine Paolini nel quarto turno dell’Open di Miami. Paolini, attualmente classificata al settimo posto nel mondo, ha avuto una stagione mista finora, con un record di 11-5 per il 2025. Le due donne si affronteranno per la prima volta, con la vincitrice che affronterà o la terza testa di serie Coco Gauff o Magda Linette nei quarti di finale.
La performance di Osaka all’Open di Miami le ha già garantito un notevole salto nelle classifiche WTA. La giocatrice, che era classificata al n. 61, è salita di cinque posti fino al n. 56. Se dovesse sconfiggere Paolini, si prevede che accumulerà 1.144 punti di ranking, potenzialmente riportandola nella top 50.
Mentre l’Open di Miami si svolge, i fan del tennis di tutto il mondo attendono con ansia se la forma ‘migliore’ proclamata da Osaka reggerà contro la forte concorrenza che l’aspetta.
Rising Tennis Star Jannik Sinner's Comeback Sends Shockwaves Through ATP Tour L'anticipazione cresce mentre Jannik Sinner si prepara per il suo attesissimo ritorno nel Tour ATP il mese...
Read moreDetails