La sensazione del tennis italiano, Luca Nardi, si sta preparando per un’altra potente apparizione a Indian Wells, portando con sé l’acclamazione di essere il giocatore che ha sorpreso il cinque volte campione Novak Djokovic nel torneo dell’anno scorso. A soli 20 anni, Nardi ha mostrato il suo immenso talento qualificandosi per il tabellone principale e poi sorprendendo il mondo del tennis con una vittoria per 6-4, 3-6, 6-3 su Djokovic in una partita estenuante durata oltre due ore.
L’incontro di terzo turno ha visto Nardi non solo conquistare la sua quarta vittoria ATP, ma anche sconfiggere il suo idolo, un’impresa che lo ha catapultato sotto i riflettori. Nonostante ammetta che molti appassionati di tennis potrebbero ancora non conoscere il suo nome, la vittoria di Nardi su Djokovic lo ha reso un’icona a tutti gli effetti.
Durante la loro partita mozzafiato, Djokovic appariva visibilmente poco in forma, necessitando di una pillola per lo stomaco. Nonostante il suo disagio, il giocatore esperto è riuscito a conquistare il secondo set prima di perdere il controllo nel decisivo, permettendo a Nardi di afferrare la vittoria.
Nardi, che ha avuto una foto di Djokovic sulla porta della sua camera da letto fin da quando aveva otto anni, ha generato abilmente 11 opportunità di break durante la partita. Con uno stile di gioco aggressivo, ha sfruttato tre di queste occasioni, che alla fine lo hanno portato a brillare più del suo idolo.
In una partita di precisione e potenza, Nardi ha colpito 36 vincenti e 41 errori non forzati, oscurando i 18 punti diretti e 31 errori di Djokovic. È degno di nota che Nardi sia riuscito a rompere il servizio di Djokovic quando quest’ultimo aveva un vantaggio di 40-15 nel quinto game del primo set, un momento cruciale nella partita.
Il giovane prodigio ha mostrato una notevole resilienza e controllo durante la partita. È riuscito a mantenere il suo servizio nel sesto e nell’ottavo game e ha servito per il primo set sul 5-4. Nardi ha quindi aperto con un vincente di volée e ha piazzato un servizio autoritario per conquistare il primo set in 44 minuti.Nonostante Djokovic sia tornato in carreggiata nel secondo set, costringendo Nardi a quasi 20 errori non forzati, l’italiano è rimasto impassibile. Ha dimostrato il suo carattere riprendendo un break al quinto punto di break nel terzo game e poi rompendo di nuovo il servizio di Djokovic nel sesto game.
Con il momentum dalla sua parte, Nardi ha preso un vantaggio di 3-2 con un vincente e poi ha capitalizzato sull’errore di diritto di Djokovic per guadagnare tre punti di break. La stella nascente ha conquistato un altro break e ha servito un vincente per assicurarsi un vantaggio di 5-2. Djokovic, cercando di invertire la tendenza, ha chiuso l’ottavo game a zero, ma era troppo poco e troppo tardi.
Nardi, servendo per la vittoria migliore della sua carriera sul 5-3, ha mostrato un livello impressionante di freddezza. Ha colpito due vincenti sul 15-15 per due match point e poi ha chiuso il match con un ace, fornendo un climax emozionante a una memorabile notte nel deserto.
Riflettendo sulla sua vittoria, Nardi ha detto: “Ho avuto un’ondata di buone emozioni non appena sono arrivato a Tennis Paradise. Di solito non sono uno per il clamore, ma sono il ragazzo che ha battuto Djokovic! È stata un’esperienza surreale avvicinarsi alla rete sapendo di averlo sconfitto. Non avrei mai immaginato di servire un ace invece di un doppio fallo al match point. Anche se la mia prestazione è leggermente diminuita dopo quella vittoria fenomenale, ho lavorato duramente per migliorare il mio gioco e la mia classifica. Ho apportato alcune modifiche alla mia racchetta e migliorato il mio servizio. Non vedo l’ora di replicare il successo dello scorso anno.”
Con una vittoria così monumentale alle spalle, Nardi è sicuramente un giocatore da tenere d’occhio mentre inizia la sua prossima campagna a Indian Wells.
Coco Gauff Raggiunge un Impresa Straordinaria Accanto a Leggende del Tennis!In una straordinaria dimostrazione di talento e determinazione, Coco Gauff ha inciso il suo nome nei libri dei...
Read moreDetails