L’Enigma Ferrari: Perché la SF-25 del 2025 Fatica a Tenere il Passo
In un colpo di scena drammatico per la stagione di Formula 1 2025, l’ultima meraviglia ingegneristica della Ferrari, la SF-25, non sta mantenendo le promesse della pre-stagione. Charles Leclerc, il pilota di punta della squadra, ha delineato candidamente le evidenti carenze della vettura, specialmente quando confrontata con il suo feroce rivale, la McLaren, nelle curve medie e ad alta velocità.
I giganti italiani erano attesi a capitalizzare il loro slancio del 2024, che li ha visti quasi conquistare il titolo di campione. Eppure, dopo due gare nella nuova stagione, si trovano a languire al quinto posto nel Campionato Costruttori, a ben 61 punti di distanza dalla McLaren.
Nonostante mostrino lampi di genialità, come la prestazione dominante di Leclerc nella FP2 a Melbourne e la vittoria di Lewis Hamilton nello Sprint di Shanghai, il potenziale della Ferrari è stato incoerente. Leclerc ammette che i loro miglioramenti in alta velocità potrebbero aver compromesso involontariamente le prestazioni complessive della vettura.
Il team con sede a Maranello ha affrontato errori di esecuzione, inclusa una disastrosa doppia squalifica in Cina e una velocità deludente, che hanno ulteriormente aggravato i loro problemi. Leclerc spiega: “Non è mai veramente una cosa sola. A Melbourne, siamo stati superati nell’ultimo settore, probabilmente a causa di problemi con le gomme. Le prestazioni nel giorno della gara sono state carenti in generale, indicando aree su cui dobbiamo concentrarci.”
Le frustrazioni di Leclerc erano evidenti mentre rifletteva sul Gran Premio di Cina, dove è riuscito a terminare come la Ferrari più veloce nonostante una collisione con Hamilton che gli ha lasciato un’auto danneggiata. “Eravamo generalmente veloci, ma perdere un endplate all’inizio è stato un colpo significativo,” ha commentato. “Sentivo che c’era un potenziale inespresso nella vettura, anche se abbiamo sofferto per la degradazione delle gomme anteriori.”Man mano che la stagione avanza, la Ferrari deve affrontare queste sfide direttamente se spera di riconquistare il suo antico splendore. Con Leclerc e il team consapevoli delle specifiche aree che necessitano di miglioramento, resta la domanda: Possono trasformare la SF-25 in un contendente formidabile prima che sia troppo tardi?
Cleetus McFarland's Epic Talladega Triumph Sends Shockwaves Through Racing World In una straordinaria dimostrazione di determinazione e grinta, Cleetus McFarland ha canalizzato il suo Ricky Bobby interiore a...
Read moreDetails