Nel momento in cui Lewis Hamilton ha preso la decisione sconvolgente di lasciare la Mercedes per la Ferrari, una domanda si è fatta largo: il sette volte campione del mondo avrà lo stesso status di Charles Leclerc, o stava entrando in una squadra che alla fine avrebbe dato priorità al loro star monegasco di lunga data?
Ora, con l’avvicinarsi della stagione 2025, gli avvertimenti si fanno sempre più forti. Hamilton potrebbe avere solo “due o tre gare” per dimostrare di avere ancora la velocità per lottare per le vittorie—o rischiare di essere relegato a un ruolo di supporto in Ferrari.
Una Nuova Gerarchia Spietata in Ferrari?
Per anni, la Ferrari è stata la squadra di Leclerc. Nonostante un continuo cambio di compagni di squadra—Sebastian Vettel, Carlos Sainz—la Scuderia ha sempre sostenuto il giovane talento come il loro progetto a lungo termine. Ora, con Hamilton in garage, i media italiani stanno già speculando che il britannico potrebbe affrontare una battaglia in salita.
Secondo La Gazzetta dello Sport, il nuovo “ordine gerarchico” della Ferrari sarà determinato dalle prime gare. Se Hamilton non riuscirà immediatamente a eguagliare il ritmo di Leclerc, la squadra potrebbe muoversi rapidamente per dare priorità al loro talento locale nella lotta per il campionato.
E i numeri non favoriscono Hamilton. Nella sua ultima stagione con la Mercedes, ha avuto notevoli difficoltà in qualifica, perdendo la battaglia del sabato contro George Russell in 18 delle 24 gare. Sotto le attuali regolamentazioni sull’effetto suolo, la sua una volta dominante abilità su un giro è sembrata compromessa—qualcosa che la Ferrari non tollererà a lungo.
Avvertimento di Brundle: “Due o Tre Corse” per Dimostrare Se Stesso
L’ex pilota di F1 diventato commentatore Martin Brundle ha ribadito queste preoccupazioni, avvertendo Hamilton che non ha tempo per trovare il suo ritmo alla Ferrari.
“Deve farlo. Deve usare la sua esperienza,” ha detto Brundle a Sky Sports News. “Non ci sono scuse a questo livello per nessuno, nemmeno per i rookie. Ma potresti dare ai rookie mezzo campionato per mettersi in riga, al massimo.”
Con le ambizioni di campionato della Ferrari alle stelle, Brundle crede che Hamilton abbia solo un pugno di gare per affermarsi.
“Si aspetteranno che qualcuno come Lewis abbia già dominato le persone intorno a lui e la macchina entro due o tre gare, ad essere onesti.”
Questa valutazione brutale sottolinea l’urgenza della situazione. Se Hamilton non parte subito forte, potrebbe trovarsi escluso dai piani per il titolo della Ferrari prima ancora che la stagione raggiunga il suo punto medio.
Ma Puoi Mai Screditare Lewis Hamilton?
Nonostante tutti i dubbi che lo circondano, Hamilton porta ancora con sé un’aura di resilienza. A 40 anni, rimane uno dei concorrenti più formidabili nella storia della Formula 1.
Brundle stesso ha offerto un chiaro promemoria a chi sta escludendo Hamilton:
“Non sottovalutare mai Lewis Hamilton.”
Sebbene la sua ultima stagione con la Mercedes sia stata segnata da frustrazioni, ha anche avuto lampi di brillantezza: le sue vittorie a Silverstone e Spa hanno dimostrato che quando la macchina era competitiva, Hamilton poteva ancora fare la differenza sotto pressione.
Se la Ferrari gli darà una macchina capace di lottare per le vittorie, ignorare Hamilton potrebbe essere il più grande errore che il mondo della F1 commette nel 2025.
Il Ruolo di Vasseur: Alleato o Esecutore di Hamilton?
Un fattore a favore di Hamilton è la sua lunga relazione con il team principal della Ferrari Fred Vasseur, che lo ha gestito durante la sua campagna vincente nel campionato GP2 nel 2006.
Ma mentre Vasseur e Hamilton condividono una storia, il francese è prima di tutto un operatore spietato: qualcuno che non esiterà a imporre ordini di squadra se necessario.
Tornando al 2022, quando la Ferrari stava gestendo Leclerc e Sainz, Vasseur ha reso chiara la sua posizione sulla priorità di un pilota:
“Non ci saranno numeri uno e due, ma se a un certo punto dobbiamo prendere provvedimenti, allora prenderemo provvedimenti.”
La priorità della Ferrari è vincere—non la nostalgia, non le relazioni personali. Se Hamilton è in lotta per il titolo, riceverà il supporto. Ma se rimane indietro rispetto a Leclerc in quei cruciali primi round, la squadra non esiterà a farlo diventare il secondo pilota.
Il Tempo Scorre
Con la stagione 2025 che si avvicina rapidamente, l’eredità di Hamilton in Ferrari sarà definita nelle prime gare.
Se riuscirà a superare le sue difficoltà in qualifica e a confrontarsi con Leclerc, potrebbe guidare l’assalto al campionato della Ferrari. In caso contrario, la Scuderia potrebbe vederlo come nient’altro che un pilota esperto al servizio del loro bambino d’oro.
Hamilton dimostrerà ai suoi detrattori che si sbagliano e conquisterà la Ferrari secondo le sue regole? O è entrato in un futuro dominato da Leclerc dove è solo un altro numero due?
La risposta arriverà più veloce di quanto chiunque si aspetti.