Il giovane talento Alex Eala incanta all’Miami Open prima di un’uscita straziante
In una spettacolare dimostrazione di talento e tenacia, la prodigiosa tennista 19enne Alex Eala ha lasciato un’impronta indelebile nell’Miami Open 2025. Nonostante il suo sogno sia giunto al termine in semifinale, Eala esce dal torneo con un’ascesa meteoria nel ranking e un significativo aumento dei guadagni della sua carriera.
Eala, una wild card classificata 140esima al mondo, ha catturato il pubblico con la sua straordinaria performance contro avversarie di alto livello. Il suo percorso si è culminato in un emozionante scontro contro la numero 4 al mondo, Jessica Pegula, dove Eala ha spinto la giocatrice esperta al limite. La partita, un ottovolante di emozioni, si è conclusa con il punteggio di 6-7(3), 7-5, 3-6 dopo intense due ore e 26 minuti di gioco.
Facendo la storia come la prima filippina a raggiungere le semifinali di un evento di tour, la campagna di Eala a Miami è stata straordinaria. Il suo cammino verso le semifinali l’ha vista superare tre campionesse del Grande Slam: Jelena Ostapenko, Madison Keys e la temibile Iga Swiatek. Il momento culminante della sua corsa è stata una vittoria perentoria per 6-2, 7-5 su Swiatek, la numero 2 al mondo e vincitrice di cinque major, segnando un clamoroso upset nel torneo.
Il percorso di Eala all’Miami Open è stato caratterizzato dalla sua capacità di assicurarsi vittorie in set consecutivi, ad eccezione di un walkover negli ottavi di finale a causa del ritiro per infortunio di Paula Badosa. Riflettendo sul suo coraggioso sforzo contro Pegula, Eala ha espresso un mix di delusione e gratitudine. “Certo, sono delusa,” ha condiviso con i giornalisti. “Ma ci sono così tante cose positive intorno a me, e sono semplicemente fortunata ad aver vissuto queste due settimane.”
Nonostante non sia riuscita a raggiungere la finale, la performance di Eala l’ha catapultata di 65 posizioni nel WTA Live Rankings, passando dalla 140esima alla 75esima posizione, un record personale. Questo risultato la rende la prima giocatrice delle Filippine a entrare nella top 100, stabilendo un traguardo storico per la sua nazione.Finanziariamente, il successo di Eala a Miami è stato altrettanto gratificante. La sua straordinaria performance le ha fruttato un sostanzioso premio di $332,160, un’aggiunta impressionante ai suoi guadagni in carriera, che prima ammontavano a $498,901.
Mentre Eala si prepara per la sua prossima sfida, rimane ottimista e determinata. “Penso che mi prenderò un momento per rimettermi in forma e costruire di nuovo il mio corpo in modo che nel mio prossimo torneo possa dare il massimo e dare tutto ciò che ho di nuovo,” ha dichiarato. Il suo viaggio ispiratore all’Open di Miami ha senza dubbio preparato il terreno per un futuro promettente nel tennis professionistico.