Per la prima volta da quella drammatica lotta per il titolo del 2021 con Lewis Hamilton, Max Verstappen si è trovato sotto reale pressione nella stagione di Formula 1 2024. Quello che era iniziato come una corsa dominante si è rapidamente trasformato in un duello con McLaren e Ferrari, costringendo Red Bull a mettersi alla prova e dimostrare di poter gestire la pressione.
Tuttavia, nonostante le turbolenze, Verstappen è emerso vittorioso, assicurandosi il quarto campionato mondiale consecutivo—e attribuisce a resilienza e compostezza di Red Bull il merito di aver superato una delle campagne più difficili della sua carriera.
Il quasi crollo di Red Bull e l’incredibile ascesa di McLaren
Verstappen sembrava inarrestabile all’inizio della stagione, vincendo sette delle prime dieci gare. Ma poi è arrivato un sorprendente cambiamento a metà stagione—McLaren, guidata da Lando Norris, ha sorpassato Red Bull nella gerarchia delle prestazioni. Improvvisamente, quello che sembrava un altro anno di totale dominio si è trasformato in una lotta estenuante per la sopravvivenza.
“L’inizio dell’anno è stato molto bello,” ha ammesso Verstappen. “Ma ora, soprattutto guardando indietro, dover affrontare anche i momenti difficili di quell’anno è qualcosa di cui sono piuttosto orgoglioso.”
Rimanere calmi: la maggiore forza della Red Bull
La maggiore minaccia non era solo McLaren o Ferrari—era il potenziale di panico all’interno della Red Bull. Un improvviso calo delle prestazioni avrebbe facilmente potuto mandare in caos il team di Milton Keynes, deragliando la campagna per il campionato.
“È facile perdere la testa e iniziare a stressarsi per tutto,” ha riconosciuto Verstappen. “Ma in realtà, penso che abbiamo fatto molto bene a rimanere calmi.”
Quella compostezza ha dato i suoi frutti. Invece di crollare sotto pressione, la Red Bull si è ricalibrata, ha apportato miglioramenti chiave e ha combattuto—ottenendo un altro trionfo nel titolo per Verstappen.
Qual è stato il momento più gratificante per Verstappen? Non è stata una vittoria.
Quando gli è stato chiesto quale fosse il momento più speciale della sua stagione 2024, Verstappen ha sorprendentemente scelto di non citare una singola vittoria. Invece, ha sottolineato la soddisfazione di riprendersi dalle avversità come team.
“Puoi sempre dire vittorie, bla, bla, sono fantastiche,” ha scherzato Verstappen. “Ma a un certo punto, penso che alcune cose siano anche più gratificanti. È come se fossimo riusciti a rimanere uniti come squadra.”
Per Verstappen, vincere è previsto—ma superare le difficoltà è ciò che definisce i campioni.
Guardando avanti: Red Bull dominerà il 2025?
Con il quarto titolo assicurato, Verstappen ora sposta la sua attenzione sulla stagione 2025, dove spera che Red Bull possa riaffermare la sua dominanza fin dall’inizio.
Il 27enne sa che la concorrenza non si tirerà indietro, specialmente dopo il ritorno in auge della McLaren nel 2024. Tuttavia, se Red Bull ha davvero imparato dalle difficoltà della scorsa stagione, Verstappen potrebbe essere in una posizione privilegiata per cercare il suo quinto titolo mondiale consecutivo.
Una cosa è certa—se la battaglia sarà simile a quella del 2024, i fan della Formula 1 possono aspettarsi un’altra stagione elettrizzante.