Mentre la stagione di Formula 1 si intensifica, il team Aston Martin si trova in uno stato di suspense, in attesa dell’arrivo del tanto atteso direttore tecnico, Enrico Cardile. Aston Martin ha annunciato il reclutamento di Cardile dalla Ferrari, dove ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico responsabile del telaio e dell’aerodinamica, lo scorso luglio. Tuttavia, la data esatta del suo inizio rimane avvolta nell’incertezza.
L’arrivo di Cardile è stato ufficialmente menzionato per l’ultima volta da Aston Martin il 10 gennaio di quest’anno durante una ristrutturazione della sua struttura tecnica, guidata dal nuovo CEO e team principal, Andy Cowell. Il team, con sede a Silverstone, dovrebbe essere guidato da Cardile, il quale ha il compito di supervisionare il design, l’architettura e la costruzione di nuove auto da corsa.
Mentre Adrian Newey, il nuovo partner tecnico di gestione di Aston Martin proveniente da Red Bull, ha una data di inizio confermata per il 3 marzo – un fatto di cui il team ha parlato apertamente, non c’è stata la stessa trasparenza riguardo all’inizio di Cardile. Nonostante sia stato reclutato dopo Cardile, Newey è pronto a iniziare la prossima settimana. Questa discrepanza ha portato a speculazioni e incertezze riguardo al debutto di Cardile.
Voci sull’inizio di Cardile a gennaio circolavano in Italia lo scorso dicembre, ma queste sono state respinte da Mike Krack, predecessore di Cowell come team principal e attuale chief trackside officer di Aston Martin, che ha espresso incertezza riguardo all’arrivo anticipato di Cardile. In una recente conferenza stampa durante i test pre-stagionali in Bahrain, Cowell non ha risposto direttamente alle domande riguardo alla data di inizio di Cardile.
Quando è stato interrogato sull’arrivo di Cardile, Cowell ha deviato la conversazione, affermando: “Non vediamo l’ora di avere una… Suppongo che ciò a cui non vediamo l’ora sia avere 1000 persone che lavorano bene insieme. Non vediamo l’ora che Adrian si unisca a noi. Non vediamo l’ora dei tanti nuovi assunti che abbiamo ogni mese. Penso che siano stati 248 durante l’anno solare 2024.”Cowell ha anche evitato una domanda su se tutto il personale in arrivo, incluso Cardile, sarebbe stato a bordo in tempo per contribuire alla vettura del 2026. Ha invece sottolineato gli sforzi del team esistente verso la vettura del 2026, accennando che l’aggiunta di nuovi membri rafforzerebbe e spingerebbe il team in avanti.
Sebbene l’incertezza rimanga riguardo alla data di inizio di Cardile, non c’è dubbio sul suo imminente arrivo. Ferrari ha confermato la partenza di Cardile l’8 luglio dell’anno scorso, affermando che “sta lasciando l’azienda” e “ha presentato le dimissioni”. Considerando un tipico periodo di attesa di 12 mesi per unirsi a un concorrente, a meno che non venga raggiunto un accordo per una durata più breve, Cardile potrebbe non iniziare fino a luglio.
Il ritardo è significativo perché, come ha notato il presidente del team Lawrence Stroll al momento dell’annuncio di Cardile, la firma è stata fatta per rafforzare la leadership tecnica in vista di cambiamenti normativi significativi nel 2026. Un arrivo tardivo limiterebbe l’influenza di Cardile sulla vettura e sull’inizio di Aston Martin sotto le nuove regole di F1.
Entro luglio, Aston Martin avrà finalizzato i dettagli principali del suo telaio 2026, e il suo sviluppo aerodinamico sarà significativamente avanzato. Adrian Newey, una volta che inizierà, giocherà un ruolo cruciale in questo progetto, ma anche i contributi di Cardile sono attesi con interesse.
Lo scorso dicembre, il direttore commerciale di Aston Martin, Jefferson Slack, ha sottolineato l’importanza di queste assunzioni chiave: “Alcune delle menti più brillanti dello sport, come Andy Cowell, Adrian Newey e Enrico Cardile, si stanno unendo al nostro già molto talentuoso team di persone; abbiamo una nuova partnership di lavoro con Honda; e un nuovo tunnel del vento e simulatore stanno per entrare in funzione.”
Tuttavia, il dream team di Aston Martin dovrà aspettare un po’ più a lungo per uno dei suoi pezzi chiave. Nonostante questi piccoli imprevisti, il team rimane fiducioso e impegnato nel suo obiettivo di finire regolarmente sul podio, vincere gare e conquistare campionati.
Marc Marquez Domina la Pratica MotoGP in Texas con Velocità Incomparabile In una straordinaria dimostrazione di abilità e velocità, Marc Marquez ha nuovamente affermato il suo dominio nel...
Read moreDetails