All’interno del campo Aston Martin, il Team Principal Andy Cowell solleva il velo su una caratteristica di Fernando Alonso spesso trascurata, ma cruciale per il progresso della squadra. Mentre il veterano di 43 anni continua a guidare lo sviluppo, la sua capacità di discernere ciò che è importante da ciò che è superfluo è celebrata come la sua abilità più sottovalutata.
Aston Martin, guidata da Lawrence Stroll, è nel pieno di un recupero, desiderosa di riconquistare i podi costanti di cui godeva all’inizio della stagione di Formula 1 2023. Le loro prestazioni hanno subito un calo attorno al Gran Premio del Canada, scivolando in un periodo di magra che si è protratto nella stagione F1 2024.
Con l’induzione recente di Adrian Newey come partner tecnico gestore, la squadra con sede a Silverstone è pronta per un cambiamento. Con l’avvicinarsi della stagione 2025, che inizierà con il GP d’Australia dal 14 al 16 marzo, l’ottimismo è palpabile nei quartieri Aston Martin.
Mentre i virtuosi tecnici e i geni ingegneristici pongono le basi per le auto, il ruolo dei piloti nel fornire feedback e guidare lo sviluppo non può essere sottovalutato. Secondo Cowell, la capacità di Alonso di guidare l’Aston Martin verso i loro obiettivi è un asset sottovalutato.
“Fernando è un individuo straordinario e un valore aggiunto per il nostro team,” ha condiviso Cowell con la BBC. Le sue esperienze passate sono inestimabili e il suo feedback sul simulatore è costantemente eccezionale in ogni sessione. “Ma ciò che lo distingue davvero è la sua capacità di dare priorità,” ha aggiunto.
Cowell ha notato che è comune per le squadre compilare un elenco esaustivo di aree di miglioramento. Tuttavia, la capacità di ridurre questo elenco a tre priorità pertinenti distingue Alonso dagli altri.
Aston Martin e Alonso sono in missione per scacciare i fantasmi del 2023 e del 2024. L’inizio promettente della squadra nel 2023 è stato macchiato da un calo di prestazioni man mano che la stagione progrediva. Sono passati dall’essere secondi più veloci dietro a Red Bull a rimanere indietro rispetto a Mercedes, McLaren e Ferrari entro il GP di Abu Dhabi di quell’anno. Nel 2024, il team è partito con una nota promettente e sembrava aver fatto ammenda qualificandosi terzo al GP di Cina fino al quinto round. Tuttavia, ha perso di nuovo slancio, faticando a tenere il passo con i rivali e si è trovato a competere contro Haas, RB e Alpine.
Con l’obiettivo di cambiare le sorti nel 2025, il team punta sulla vasta esperienza e sull’intelletto strategico di Alonso per guidarli nella giusta direzione. Il suo feedback acuto e la capacità di evidenziare aree chiave per il miglioramento saranno strumentali nel canalizzare le risorse verso aggiornamenti significativi.
Con Alonso al timone, Aston Martin spera di fare progressi significativi nel 2025. Mentre cercano di competere in prima linea in quella che si preannuncia come una delle stagioni più emozionanti nella storia del sport di 75 anni, il talento inespresso di Alonso potrebbe essere proprio l’asso nella manica.
Fernando Alonso e Gabriel Bortoleto: Rivali di F1 Uniti dalla Mentorship In un emozionante colpo di scena, il veterano pilota di Formula 1 Fernando Alonso si trova in...
Read moreDetails