Italjet riafferma la sua reputazione di esclusività con il lancio del Dragster 300, uno scooter sportivo estremo che mira a ridefinire il segmento. Combinando un design audace e meccaniche ad alte prestazioni, questo modello è destinato sia all’uso quotidiano che a coloro che cercano un’esperienza più estrema su due ruote.
Ingegneria all’avanguardia e prestazioni
Il Italjet Dragster 300 è dotato di un motore monocilindrico da 278 cc, quattro tempi, a quattro valvole, raffreddato a liquido. Sviluppato in Italia e approvato per lo standard Euro 5, offre una potenza massima di 23,8 cv a 8.250 giri/min e 26 Nm di coppia a 6.250 giri/min. Con un peso a secco di soli 128 kg, il rapporto potenza/peso è uno dei suoi punti di forza.
La trasmissione automatica CVT, combinata con una frizione centrifuga a secco, garantisce una erogazione di potenza fluida e progressiva. Il sistema di iniezione elettronica assicura consumi efficienti e una risposta al gas precisa. Queste caratteristiche hanno portato la Malossi Racing Academy a scegliere questo modello per la formazione dei piloti, dimostrando la sua affidabilità e capacità sportiva.
Struttura innovativa e sospensioni
Uno degli aspetti più distintivi del Dragster 300 è il suo telaio in cromomolibdeno a multi-tubo, completato da piastre in alluminio pressofuso. Oltre a garantire leggerezza e rigidità strutturale, questo design esposto gli conferisce un’identità visiva inconfondibile.
La sospensione anteriore presenta il sistema di sterzo indipendente I.S.S., sviluppato in collaborazione con EDI a Pontedera. Questo sistema separa le funzioni di sterzo e ammortizzazione, riducendo le vibrazioni trasmesse al manubrio e aumentando il comfort e la stabilità. Al posteriore, un monoshock idraulico Paioli regolabile assicura un’efficace assorbimento delle irregolarità dell’asfalto.


Frenata ad alte prestazioni
Per uno scooter ad alte prestazioni, la frenata non poteva essere da meno. Il Dragster 300 ha dischi freno da 240 mm all’anteriore e 175 mm al posteriore, accompagnati da pinze Brembo e ABS di serie. Le ruote anteriori da 12 pollici e quelle posteriori da 13 pollici sono equipaggiate con pneumatici Pirelli, garantendo aderenza e controllo in una varietà di condizioni.
Design funzionale e accattivante
L’estetica del Dragster 300 non passa inosservata. Il design minimalista espone la maggior parte dei suoi componenti meccanici, mentre l’illuminazione completamente a LED, con fari ad alte prestazioni e indicatori sequenziali, rinforza la sua identità moderna. Il serbatoio ha una capacità di 11 litri e l’altezza della sella di 770 mm lo rende accessibile a un’ampia gamma di motociclisti.
Disponibilità ed esclusività
Il Italjet Dragster 300 entra in un mercato competitivo con una proposta unica, combinando l’eredità italiana e l’innovazione tecnica. Il coinvolgimento dell’ex pilota di MotoGP Andrea Dovizioso nello sviluppo del modello gli conferisce ancora più credibilità e prestigio. Con il suo posizionamento distintivo, questo scooter promette di attrarre sia gli appassionati di motociclismo che coloro che cercano un mezzo di trasporto urbano sportivo.

Fonte: Italjet