Fabio Quartararo ha concluso il GP delle Americhe al 10° posto, in una gara piena di imprevisti, dove una caduta nel giro di ricognizione e problemi elettronici hanno compromesso la sua prestazione. Nonostante le difficoltà, il francese è riuscito a guadagnare punti e ha evidenziato gli aspetti positivi del weekend.
Fabio Quartararo ha vissuto una domenica da dimenticare al Circuit of the Americas. Dopo una caduta inspiegabile nel giro di ricognizione, il pilota Yamaha francese è stato costretto a correre con una moto completamente diversa da quella che aveva inizialmente configurato.
‘Quando siamo partiti, avevo gomme slick medie. Prima che tutti gli altri iniziassero, ero con gomme da bagnato. Ero con gomme da bagnato e non capivo nulla quando la gente ha iniziato a correre. Comunque, la mia moto di riserva era configurata diversamente, quindi ho dovuto usarla,’ ha spiegato Quartararo dopo la gara.
El Diablo ha anche segnalato problemi tecnici che hanno ulteriormente ostacolato la sua prestazione: ‘Abbiamo avuto un problema con l’elettronica, purtroppo, con l’allerta carburante che è comparsa dal giro 4, e alla fine è stato un errore. Ho dovuto cambiare molte mappe e la prestazione non era quella. È stata un po’ una confusione, questa gara.’
La caduta nel giro di riscaldamento è stata particolarmente disorientante per il campione del 2021: ‘Ero praticamente fermo. Ero in rettilineo, non capisco come sia caduto. Non ho nemmeno spinto e ho perso l’anteriore. Non è stata una caduta strana, specialmente essendo la prima. Prima caduta dell’anno e prima caduta dopo tanto tempo, ma non riuscivo a capire cosa fosse successo.’
Nonostante le difficoltà, Quartararo ha mantenuto un atteggiamento positivo, concludendo: ‘In generale, è stato un grande weekend e spero che possiamo avere più fortuna per la prossima gara.’