I Broncos Pronti a Prendere un Rischio: Il Trade-Up di Colston Loveland
Dopo che l’eccitazione del Super Bowl si è placata, le squadre NFL hanno rivolto la loro attenzione a rafforzare i loro roster attraverso il prossimo draft. Tra di esse, i Denver Broncos hanno suscitato interesse con un potenziale trade-up costoso, come indicato nel mock draft di tre round di Chad Reuter di NFL.com.
Le Manovre del Draft Svelate
Nella simulazione di Reuter, i Broncos si sono distinti eseguendo un trade-up, limitando le loro scelte a solo due pick a causa di questa mossa strategica. Approfondiamo i dettagli su come i Broncos sono previsti navigare nel panorama del draft e le implicazioni del loro audace trade-up.
Round 1, Pick 16: Colston Loveland | TE | Michigan
In una mossa audace, i Broncos hanno utilizzato il loro pick del terzo round e uno dei loro tre pick del sesto round per avanzare di quattro posizioni nel primo round, assicurandosi Colston Loveland da Michigan. Questa manovra ha anche visto Denver acquisire un pick del quinto round in cambio. Le intuizioni di Reuter fanno luce sulle capacità di Loveland:
“Le mani affidabili di Loveland, il controllo del corpo, la rapidità dei piedi e la volontà di bloccare dovrebbero farlo apprezzare dal capo allenatore Sean Payton,” ha osservato Reuter.
Analizzando il Potenziale di Loveland
mentre Loveland mostra promesse come bloccante, persistono preoccupazioni sulla sua prontezza ad assumere un ruolo principale di tight end, in particolare all’inizio del suo percorso nella NFL. Il suo ruolo a Michigan ha subito cambiamenti, a volte escludendolo dai compiti di blocco mentre la squadra affrontava sfide con il quarterback.
Principalmente concepito come un tight end slot sostanziale, Loveland si allinea con la posizione ‘joker’ ambita dai Broncos sotto Sean Payton. Con abilità di ricezione encomiabili, riflesse nei suoi pochi drop e nell’impressionante accumulo di yard, le limitazioni di Loveland risiedono nell’evitare i difensori e generare yard dopo la ricezione—due aspetti fondamentali per il successo nella NFL.
Round 2, Pick 51: Carson Schwesinger | LB | UCLA
Affrontando le necessità difensive, i Broncos hanno selezionato Carson Schwesinger da UCLA nel secondo round per rafforzare il loro corpo di linebacker. Schwesinger porta con sé una combinazione di agilità, capacità di gioco istintivo e robuste capacità di difesa contro le corse, migliorando la presenza della squadra a centro campo.
Valutazione dell’impatto di Schwesinger
Nonostante la selezione apparentemente precoce al 51° posto assoluto, la potenziale ascesa di Schwesinger nelle classifiche del draft dopo una promettente performance al NFL Combine potrebbe convalidare questa scelta. Un immediato miglioramento rispetto alle opzioni esistenti come Cody Barton e Justin Strnad, lo stile di Schwesinger richiama le analogie con il linebacker di spicco Fred Warner.
Su come fare scelte strategiche
Mentre il mock draft ha affrontato strategicamente le esigenze posizionali, i Broncos si trovano a un bivio critico nella valutazione dei talenti oltre le necessità immediate. Elijah Arroyo emerge come un’alternativa formidabile a Loveland, con la sua crescente posizione nel draft e un set di abilità superiore che richiede un’attenta analisi, in particolare per quanto riguarda le valutazioni mediche post-Combine.
In conclusione, la strategia di draft calcolata dei Broncos rispecchia la loro ricerca di un vantaggio competitivo, navigando il delicato equilibrio tra l’affrontare le lacune esistenti e cogliere opportunità per un’acquisizione di talento superiore. Con l’avvicinarsi del draft NFL, la scommessa ad alto rischio dei Broncos prepara il palcoscenico per una narrativa offseason avvincente e consequenziale.