“`html
Mentre raggiungiamo il punto medio della gara inaugurale del Campionato Mondiale FIA Endurance 2025, il Qatar di 1812 km, è Phil Hanson a comandare la corsa con la #83 Ferrari AF Corse. Questa auto ‘cliente’ sta dimostrando prestazioni eccezionali, nonostante la gara sia temporaneamente tenuta sotto la safety car a causa dei detriti sulla pista.
I detriti in questione sono il risultato dell’incontro sfortunato di Nico Varrone con un cordolo nella sua #99 Proton Porsche 963. L’incidente ha causato danni significativi alla carrozzeria, lasciando una scia di rottami dietro di sé. Prima dell’introduzione della safety car, Hanson è riuscito a costruire un vantaggio significativo di 13 secondi sul pilota Ferrari di fabbrica Miguel Molina, che sta guidando la #50 Ferrari 499P.
In terza posizione si trova comodamente la #7 Toyota GR010 Hybrid, guidata magistralmente da Nyck de Vries. Antonio Giovinazzi, compagno di squadra di Molina nella #51 Ferrari, era inizialmente in testa alla gara. Tuttavia, due penalità di drive-through hanno fatto evaporare il suo vantaggio. Una penalità è stata inflitta per un’infrazione durante una fase di safety car virtuale, e l’altra per superamento dei limiti di velocità nella corsia dei box – entrambe le infrazioni sono avvenute sotto la supervisione di Giovinazzi.
L’introduzione della safety car è seguita alla fase di safety car virtuale, secondo il protocollo WEC, consentendo alle auto di fermarsi ai box e riorganizzarsi. Questo ha portato Ryo Hirakawa, nella #8 Toyota, a trovarsi in quarta posizione, seguito da vicino da Rene Rast nella #20 BMW M Team WRT. Norman Nato, alla guida della #12 Cadillac V-Series.R, si trova in sesta posizione dopo un ritardo causato da un precedente incidente della Cadillac.
Nella categoria LMGT3, Marino Sato guida il gruppo con la #95 United Autosports McLaren 7290S GT3 Evo. Le due McLaren di United Autosports sono state costantemente forti contendenti, partendo 1-2 sulla griglia. Stanno affrontando una dura concorrenza, in particolare dalla #78 ASP Lexus RC F GT3.
“`Sebbene Ben Barnicoat, al volante della Lexus #78, sia attualmente settimo nella classe, il suo veicolo ha dominato porzioni significative della gara. Dietro la safety car, la Aston Martin Vantage GT3 #27 Heart of Racing, guidata da Mattia Drudi, si trova al secondo posto. La Corvette Z06 GT3.R #33 TF Sport, con Daniel Juncadella al comando, è al terzo, seguita dalla sorella McLaren #59 United Autosports guidata da Sebastien Baud. A completare la top five c’è Kelvin van der Linde sulla BMW M4 GT3 Evo #46 WRT.
Mentre la gara continua a svilupparsi, il vantaggio di Hanson a metà gara stabilisce un precedente entusiasmante per ciò che verrà. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo emozionante evento del Campionato del Mondo FIA di Endurance.
Kalle Rovanperä Dominates Rally Islas Canarias with Unstoppable PerformanceIn una dimostrazione di pura dominanza, Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen hanno infiammato il Rally Islas Canarias, vincendo ogni tappa...
Read moreDetails