Nel mondo della Formula 1, la stagione 2025 ha portato una fresca ondata di rookie, e tra di loro c’è il campione in carica di Formula 2, Gabriel Bortoleto. In coppia con Nico Hulkenberg, entra nel team Sauber, portando con sé il suo unico mix di determinazione e umorismo.
Bortoleto, noto per le sue vittorie consecutive in F3 e F2, è stato sincero riguardo alla sua relazione con il team Sauber, in particolare con le sue richieste per le modifiche al volante. In una conversazione leggera con Thomas Maher di PlanetF1.com durante il test pre-stagionale di tre giorni in Bahrain, ha ammesso di essere un “rompiscatole,” con le sue richieste costanti.
Il pilota brasiliano ha completato 59 giri nel primo giorno del test, seguiti da 80 nel secondo, dimostrando un forte impegno e adattabilità alla complessa meccanica della F1. Esprimendo la sua gratitudine per il team elettronico e di produzione della Sauber, Bortoleto ha messo in evidenza il lavoro intensivo non visibile che va nella creazione del volante. Nonostante le sue richieste costanti di modifiche, il team è riuscito a far funzionare tutto in tempo per i test.
La stagione di F1 2025 presenta una curva di apprendimento più ripida per Bortoleto rispetto ad alcuni dei suoi coetanei. Piloti come Kimi Antonelli alla Mercedes e Jack Doohan all’Alpine hanno beneficiato di un sostanziale testing e di esperienza in FP1. Al contrario, l’esperienza di Bortoleto è relativamente limitata, con il suo rivale di F2 della scorsa stagione, Oliver Bearman, che ha già partecipato a tre gran premi.Quando interrogato riguardo al suo percepito svantaggio in termini di chilometraggio coperto, Bortoleto ha risposto con l’aplomb caratteristico. Ha sottolineato che non ha mai intrapreso test privati nella sua carriera, e la natura costosa dei test con la GP2 significa che ha acquisito la maggior parte della sua esperienza direttamente dalle gare. Nonostante questo apparente ostacolo, Bortoleto non si lascia scoraggiare. Crede che una minore preparazione significhi semplicemente una maggiore necessità di dedizione e un’adattamento più rapido.
Bortoleto riconosce le sfide che lo attendono, in particolare date le drastiche differenze in Formula 1. È determinato, tuttavia, a minimizzare eventuali problemi e a mettersi in carreggiata il più rapidamente possibile.
Nel suo percorso, Bortoleto ha un formidabile alleato nella forma del veterano di F1 Nico Hulkenberg. I due, nonostante le loro differenze nello stile di guida, trovano un significativo allineamento nei loro feedback e obiettivi per la Sauber C45. Bortoleto è ansioso di apprendere dalla vasta esperienza di Hulkenberg ed è fiducioso che possano guidare il team Sauber verso il successo.
Mentre naviga in questo entusiasmante nuovo capitolo della sua carriera, Gabriel Bortoleto è determinato a superare qualsiasi ostacolo sul suo cammino, imparando dai veterani esperti che lo circondano e lasciando il suo segno nel mondo della Formula 1.
A NASCAR Rising Star Affronta le Conseguenze al Rockingham Speedway Nell'alto-octano mondo della NASCAR, un giovane pilota si è trovato nella posizione scomoda dopo aver causato un incidente...
Read moreDetails