Il primo giorno del Rally di Svezia ha offerto caos ghiacciato, velocità mozzafiato e cambiamenti di leadership drammatici, con Elfyn Evans e Scott Martin che si aggrappavano a fatica al primo posto dopo una battaglia elettrizzante che ha visto il comando passare di mano quattro volte tra Takamoto Katsuta, Ott Tänak ed Evans stesso.
Il pilota di Toyota Gazoo Racing ha iniziato forte, sfrecciando attraverso le gelide condizioni di -12°C per conquistare la prima tappa, ma si è trovato sotto una pressione incessante mentre Adrien Fourmaux stupiva il campo con vittorie consecutive nelle prove. Mentre Katsuta ha preso il comando nella Tappa 5, Evans ha risposto immediatamente, solo per cedere all’Hyundai i20 N di Tänak nella Tappa 7.
Nonostante il caos, Evans ha recuperato tempo nell’ultima volata di 5.1 km, chiudendo la giornata solo 0.6 secondi davanti a un Katsuta rinvigorito, che ha ridotto il divario con precisione glaciale.
La Carica della Hyundai & la Resilienza della Toyota
Ott Tänak della Hyundai ha mostrato un dominante ritmo finale, risalendo dalla quarta posizione per strappare il comando prima della reazione finale di Evans. Nel frattempo, Thierry Neuville, Kalle Rovanperä e Grégoire Munster hanno faticato con il sottosterzo, perdendo tempo nelle condizioni difficili.
Al servizio di mezzogiorno, Evans ha guidato con solo 1,9 secondi di vantaggio su Fourmaux, con Tänak e Katsuta alle sue spalle—i primi quattro separati da appena 8,4 secondi.
Le fasi del pomeriggio si sono trasformate in una sfida, con Katsuta, Tänak, Neuville ed Evans che hanno ciascuno conquistato una vittoria di tappa, preparando un finale emozionante. Entro la fine della giornata, i primi cinque piloti erano coperti da soli 9,1 secondi, assicurando una guerra totale per sabato.
Drama della Neve & Stelle Emergenti
Sami Pajari era in forma fin dall’inizio, ma un tocco d’amore a una neve gli è costato 40 secondi e un pneumatico danneggiato. Nel frattempo, la sensazione lettone Martins Sesks ha guadagnato fiducia, registrando il terzo tempo più veloce in due prove ed emergendo come il miglior performer di M-Sport sul terreno ghiacciato.
Rally2: Solberg al Comando
Oliver Solberg ha dominato la classe Rally2, vincendo cinque delle sette prove della giornata per costruire un vantaggio di 20,7 secondi su Roope Korhonen. Georg Linnamäe, nonostante abbia vinto la Tappa 6, è terzo—a 45 secondi di distanza.
In arrivo il Confronto di Sabato!
Con meno di 10 secondi a separare i primi cinque, Toyota e Hyundai sono in battaglia, e le prove svedesi coperte di neve richiedono perfezione, il Rally di Svezia si sta configurando come una guerra implacabile di velocità, precisione e nervi di ghiaccio.
Evans riuscirà a resistere? Katsuta potrà conquistare la sua prima vittoria nel WRC? O Tänak sfonderà con la potenza della Hyundai? Allacciate le cinture—la lotta per la corona del Rally di Svezia è appena iniziata!