La silly season di Formula 1 è in pieno svolgimento, e le ultime voci che circolano su Max Verstappen hanno Christian Horner che chiarisce fermamente la situazione. I rapporti suggeriscono che Aston Martin stia preparando un affare da 1 miliardo di sterline per strappare Verstappen a Red Bull, ma Horner insiste sul fatto che il campione del mondo in carica non si muoverà da lì.
Il Futuro di Verstappen: Serio o Solo Rumore?
Nonostante sia sotto contratto fino al 2028, Verstappen è stato costantemente associato a un’uscita da Red Bull, con Mercedes e Aston Martin che si contendono i suoi servigi. Toto Wolff ha ammesso apertamente che gli piacerebbe portare l’olandese in Mercedes, specialmente dopo il colpo di scena di Lewis Hamilton alla Ferrari. Nel frattempo, le voci su Aston Martin che sfrutta il nome di Verstappen per attrarre sponsor hanno sollevato sopracciglia nel paddock.
Tuttavia, Horner ha respinto le ultime speculazioni, affermando che le negoziazioni genuine avvengono dietro porte chiuse, non attraverso i media.
“Max ha un rapporto molto aperto con la squadra. Ha chiarito molto bene qual è la sua posizione nei confronti di Red Bull. Quando il rumore è così pubblico, tende a essere [meno credibile]. Le cose serie di solito si fanno dietro le quinte, non attraverso i media.”
Esiste una Clausola di Uscita nel Contratto di Verstappen con la Red Bull?
Uno degli elementi più intriganti di questa saga è se Verstappen abbia una clausola di uscita integrata nel suo attuale contratto con la Red Bull. Horner ha precedentemente confermato che l’accordo contiene un “elemento di prestazione”, il che significa che Verstappen potrebbe lasciare se la Red Bull non performa.
I rapporti suggeriscono che Verstappen potrebbe essere in grado di attivare una clausola di uscita se si trova al di sotto del terzo posto nel Campionato Piloti dopo un punto specifico in F1 2025—una clausola che ricorda quelle di contratti precedenti. Se la Red Bull inciampa sotto la crescente concorrenza di McLaren, Ferrari e Mercedes, l’olandese potrebbe ri-valutare il suo futuro.
Le Negoziazioni in Corso di Aston Martin & il Fattore Newey
Gli insider della F1 continuano a insistere che le negoziazioni tra Verstappen e Aston Martin sono in corso. Il team con sede a Silverstone, sostenuto da Lawrence Stroll, ha intrapreso una spinta aggressiva per il reclutamento. La recentissima firma del leggendario designer della Red Bull, Adrian Newey, potrebbe essere un fattore di attrazione significativo per Verstappen.
Il precedente pilota della Red Bull Robert Doornbos ha aggiunto benzina sul fuoco, affermando che Stroll “non sta badando a spese” nel tentativo di ingaggiare Verstappen e ristrutturare l’Aston Martin in un contendente per il titolo.
Il Piano a Lungo Termine della Mercedes & Un Potenziale Passaggio nel 2026?
mentre la Mercedes ha perso terreno nella corsa a Verstappen lo scorso anno, Toto Wolff ha lasciato la porta aperta per un futuro accordo. Con grandi cambiamenti normativi in arrivo nel 2026, la Mercedes si sta posizionando per riprendere il dominio, e Verstappen potrebbe essere un pezzo chiave del puzzle.
Wolff ha recentemente ammesso che le trattative con Verstappen si sono arenate lo scorso anno, ma ha accennato che la porta rimane aperta:
“A un certo punto, ha detto che voleva rimanere dove si trovava per il momento perché gli sembrava giusto. E io ho detto che avremmo continuato con Kimi [Antonelli] perché anche per noi sembrava giusto. Ora, vedremo dove ci porterà.”
Con il contratto di George Russell in scadenza nel 2025 e i dettagli dell’accordo di Antonelli ancora non divulgati, la Mercedes potrebbe rientrare in corsa per Verstappen quando sarà il momento giusto.
Verdetto: Verstappen Lascerà la Red Bull?
Per ora, Verstappen rimane pienamente impegnato con la Red Bull. Tuttavia, con i regolamenti del 2026 in avvicinamento e giocatori chiave come Newey che cambiano squadra, il panorama della F1 potrebbe cambiare drasticamente. Mentre Horner ha cercato di mettere a tacere le speculazioni, la realtà è che sia Mercedes che Aston Martin sono serie nel voler fare una mossa quando sarà il momento giusto.
Una cosa è certa—la saga del trasferimento di Verstappen è tutt’altro che finita.