Quando gli è stata posta la domanda sulla sua partita preferita dei Masters 1000, la giovane stella del tennis australiano Alex de Minaur non ha esitato a rispondere. Ha dato il suo voto all’epica finale di Indian Wells del 2005 con i suoi modelli, Roger Federer e Lleyton Hewitt. De Minaur, un giovane e appassionato fan all’epoca, ha apprezzato l’intensità della partita e si ritrova ancora a rivedere i momenti salienti di quel duello indimenticabile.
Lo scontro ha visto Federer difendere con successo il suo titolo di Indian Wells contro Hewitt, superando il suo formidabile avversario con punteggi di 6-2, 6-4, 6-4 in una partita durata un’ora e 54 minuti. La vittoria ha segnato Federer come il primo campione consecutivo del deserto dal trionfo di Hewitt alcuni anni prima.
Il faccia a faccia è stato il 16° incontro tra i primi semi nel campo, e si è concluso con Federer che ha registrato la sua settima vittoria consecutiva su Hewitt. Il numero uno al mondo ha dimostrato la sua infallibile capacità di cogliere i momenti cruciali. Ha difeso sei dei sette punti di break e ha incessantemente messo pressione su Hewitt.
Il ritorno aggressivo di Federer sui servizi è stato un elemento chiave della partita. Ha convertito cinque dei 15 punti di break, il che lo ha aiutato a conquistare la vittoria in tre set. Il maestro svizzero è riuscito a realizzare oltre 40 vincenti e ha mantenuto 30 errori non forzati. La sua prestazione ha ridotto Hewitt a un rapporto di 15-30, dandogli un chiaro vantaggio nei brevi scambi di fino a quattro colpi.
La capacità di Federer di dominare gli scambi veloci con il suo servizio e il primo colpo di diritto è stata notevole. Ha persino vinto più punti negli scambi più lunghi e complessi. Hewitt, d’altra parte, ha avuto un avvio lento, commettendo un errore di diritto nel primo game e perdendo il servizio.
Dopo un’iniziale negazione di break point nel secondo game, Federer ha mostrato la sua abilità con un potente servizio e un vincente di diritto, guadagnando un vantaggio di 2-0. Un servizio costante nei giochi successivi ha visto Federer avanzare a 4-2 con un paio di vincenti sul 30-30 del sesto game.La leggenda svizzera ha continuato a esercitare pressione sul ritorno nel gioco successivo, assicurandosi un altro break che lo ha portato a un vantaggio di 5-2. Federer ha concluso con stile il primo set nell’ottavo gioco, colpendo quattro vincenti e assicurandosi il primo set 6-2 in soli 28 minuti.
Uno dei momenti più memorabili della partita è stato il vincente in volley di Hewitt dopo uno scambio di 45 colpi nel secondo set. Questo punto elettrizzante, che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso, è stato vinto dall’australiano mentre difendeva un break point sul 1-1.
La partita è rimasta molto combattuta fino a quando Federer ha rotto il servizio di Hewitt dopo un errore di rovescio sul 3-3. Un ace sul 4-3 ha consolidato questo break per lo svizzero. Ha poi messo a segno tre punti diretti sul 5-4 per chiudere il set e avvicinarsi alla vittoria.
Hewitt ha affrontato un altro break all’inizio del terzo set, ma è riuscito a recuperare da un deficit di 0-40 due giochi dopo per rimanere a una sola rottura di distanza. Tuttavia, Federer ha continuato a premere sul ritorno, segnando un vincente di dritto lungo la linea nel quinto gioco per un altro break e un vantaggio di 4-1.
C’è stato un piccolo intoppo nel gioco di Federer quando ha giocato un dritto distratto nel sesto gioco, perdendo il suo servizio per l’unica volta e concedendo a Hewitt l’opportunità di accorciare le distanze. Una potenziale opportunità di break per Hewitt nell’ottavo gioco è stata bloccata da un ace di Federer, chiudendo il gioco con un vantaggio di 5-3. Hewitt è riuscito a prolungare la partita con un servizio nel nono gioco.
Federer ha servito per il titolo sul 5-4, consegnando tre servizi non restituiti per chiudere con stile la partita e difendere il suo titolo.
“Ricordo di aver visto Roger Federer e Lleyton Hewitt combattere nella finale di Indian Wells del 2005. Erano i miei idoli e due persone a cui guardavo mentre entravo nel mondo dello sport. È stato bello da vedere, e controllo spesso i momenti salienti,” ha condiviso Alex de Minaur, riflettendo sulla memorabile partita.
Jessica Pegula ruba la margarita di Aryna Sabalenka in diretta dopo la sconfitta agli Open di Miami.
In un sorprendente colpo di scena alla finale del Miami Open, Jessica Pegula si è vendicata su Aryna Sabalenka in un momento sbalorditivo catturato in diretta TV. Nonostante...
Read moreDetails