Il dramma al Rally di Monte Carlo è aumentato sabato quando Adrien Fourmaux ha superato Elfyn Evans per conquistare il secondo posto, mentre Sébastien Ogier ha mantenuto il suo controllo in cima alla classifica. Con le condizioni della prova che diventavano più complicate, la competizione si è intensificata, offrendo un’altra giornata emozionante nell’apertura del Campionato del Mondo di Rally.
Fourmaux Sorpassa Evans per il Secondo Posto
Iniziando la giornata con un distacco di 1.6 secondi da Elfyn Evans, Adrien Fourmaux ha offerto una lezione di precisione e velocità per prendere il vantaggio. I due erano inseparabili nell’apertura della giornata, registrando tempi identici, ma il ritmo costante di Fourmaux nelle prove successive gli ha permesso di allungare di 2.8 secondi entro il servizio di mezzogiorno.
Evans ha faticato a trovare il suo ritmo, citando condizioni inaspettatamente più sporche:
“È più complicato di quanto ci aspettassimo questa mattina,” ha ammesso Evans, mentre cedeva la posizione al suo rivale della Hyundai.
Ogier Stabilizza la Situazione in Testa
Sébastien Ogier, puntando a un decimo trionfo al Rally di Monte Carlo, è rimasto impassibile nonostante le condizioni in deterioramento. Ogier ha strategicamente ridotto il suo ritmo per gestire i rischi, ma ha inviato un messaggio forte superando Fourmaux di 5.1 secondi nel SS12.
“Cerco di gestire il rischio, e non è mai facile a Monte Carlo,” ha spiegato Ogier, mantenendo un vantaggio di 17.2 secondi entrando nel pomeriggio.
Rovanperä e Tänak in una Stretta Battaglia per il Quarto Posto
Dietro il trio di testa, Kalle Rovanperä e Ott Tänak hanno ingaggiato una battaglia intensa per il quarto posto. Tänak, dimostrando il ritmo grezzo della Hyundai, ha conquistato una vittoria nel SS11 con 6.9 secondi, riducendo il divario a soli 1.0 secondo dal campione del mondo in carica.
Lo Sforzo di Recupero in Montagna Russa di Neuville
Thierry Neuville, impegnato a recuperare dai contrattempi di venerdì, ha subito ulteriori sfortune quando la sua Hyundai ha perso potenza brevemente nel SS10, facendogli perdere un minuto. Sebbene un reset abbia risolto il problema, Neuville ha ammesso la sua frustrazione:
“Nessuna idea, nessun allarme, niente. Ora funziona,” ha detto, scivolando al ottavo posto assoluto.
Il Momento di Svolta di Munster
Nonostante fosse stato costretto al ritiro venerdì sera per problemi elettrici, Grégoire Munster è tornato in azione con vendetta, conquistando la sua prima vittoria in una tappa del WRC su SS10. Sfruttando la sua posizione favorevole sulla strada, Munster ha descritto questo traguardo come un punto di svolta nella sua carriera:
“Sono molti anni che cerchiamo di raggiungere tali traguardi, quindi è davvero bello. Se sai di poterlo fare, cambia molto.”
Posizioni Chiave Dopo il Giorno Due
- Sébastien Ogier – In testa di 17.2s
- Adrien Fourmaux – +17.2s
- Elfyn Evans – +20.0s
- Kalle Rovanperä – +1:03.5s
- Ott Tänak – +1:04.5s
- Takamoto Katsuta – +3:02.0s
Cosa c’è dopo?
Con le fasi finali di domenica all’orizzonte, tutti gli occhi sono puntati sulla battaglia per il secondo posto tra Fourmaux ed Evans e sul duello per il quarto posto tra Rovanperä e Tänak. Ogier, il re indiscusso di Monte Carlo, sembra pronto a conquistare un’altra vittoria iconica, a meno di sorprese nell’ultima tappa del rally.
Il Rally di Monte Carlo sta offrendo tutto ciò che i fan speravano: dramma intenso, battaglie mozzafiato e prestazioni sorprendenti. Rimanete sintonizzati per il gran finale.