• About Us and Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
Motociclismo
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
Motociclismo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Destaque Comércio

Sono Naxeon – elettrica con tecnologia all’avanguardia e accessibile

by Carl Harrison
Marzo 2, 2024
in Destaque Comércio
0 0
0
I AM Naxeon – eléctrica com tecnologia de ponta e acessível

Fonte:https://www.naxeontech.com

0
SHARES
282
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova realtà proveniente dalla Cina si chiama Naxeon e appare per la prima volta sul mercato occidentale, ma sarebbe più corretto dire globale, con un prodotto abbastanza originale da attirare la nostra attenzione, ma non troppo strano o distante dai nostri gusti e aspettative. La moto si chiama I AM, letteralmente “Io sono” in inglese.

Naxeon è stata fondata nel 2021 a ChongQing, una “città” industriale con una popolazione di soli 32 milioni di abitanti, per iniziativa di Gang Mu, che, dopo aver lasciato la presidenza di Lifan, ha riunito intorno a sé un team di circa venti professionisti con l’obiettivo di costruire una gamma di veicoli innovativi dedicati agli spostamenti e all’intrattenimento e caratterizzati da un approccio globale. È per questo che ha immediatamente avviato una collaborazione con l’azienda milanese E-Quilibrium, già consolidata tra i costruttori automobilistici cinesi, per supportare la sua entrata nel mercato europeo. Ed è proprio sulla presenza attuale di Naxeon nel Vecchio Continente che E-Quilibrium sta lavorando: al momento in cui scriviamo questo articolo, ha già concluso accordi di distribuzione in Francia e in Belgio, ed è in procinto di chiuderli in Germania.

RelatedPosts

Traguardo storico per Ducati: inizia la produzione della Desmo450 MX.

Honda raggiunge mezzo miliardo di motociclette prodotte.

Nuova Yamaha Tricity 125: Tre ruote per attraversare qualsiasi città.

Fonte:https://www.naxeontech.com

Il modello progenitore di questi prodotti è proprio la compatta I AM, una moto cittadina con ruote da 17″ e un motore capace di sviluppare una potenza di picco di 10 kW e una coppia di 273 Nm, che le permette di raggiungere i 120 km/h e farlo in modo piuttosto rapido, passando da 0 a 50 in 2,8 secondi e da 0 a 80 in 6,5 secondi. Una prestazione interessante che la colloca – almeno sulla carta – tra le migliori nel segmento delle 125 elettriche. Ma oltre alla velocità e all’accelerazione, c’è molto di più, perché la batteria di questa moto è un’unità semisolida che offre una maggiore densità energetica e una ricarica più veloce (+30%) rispetto a una batteria convenzionale simile e un ciclo di vita più lungo. È anche più leggera. Viene offerta in due capacità, 4,3 e 6,5 kWh, per autonomie che variano da 120 a 180 km, che sono sufficienti per gli spostamenti quotidiani. Le buone notizie non finiscono qui: la I AM è dotata di un caricatore rapido con una presa di tipo 2, che attualmente è un caso raro in questo segmento di mercato e solo un’esclusività dei prodotti di fascia alta. Il risultato? Naxeon afferma di poter ricaricare dal 20% all’80% in un’ora e mezza.

Fonte:https://www.naxeontech.com
Fonte:https://www.naxeontech.com

Il peso varia tra 118 e 130 kg, a seconda (presumiamo) della batteria. Non mancano vantaggi tecnologici. Oltre all’ABS, TCS e TERS, ovviamente, le luci a LED sono letteralmente infinite, poiché oltre a quelle anteriori e posteriori, ci sono anche… luci laterali lungo tutta la sagoma della moto. Inoltre, le luci circolari sul manubrio seguono le nostre azioni, cambiando colore se acceleriamo o rallentiamo. Ci sono anche telecamere anteriori e posteriori e, nella parte posteriore, un sensore di prossimità per monitorare l’angolo morto. Il display a colori da 7 pollici è touchscreen e ci mostra non solo le informazioni usuali, ma anche ciò che le telecamere stanno registrando e, naturalmente, si connette allo smartphone e all’app per la gestione. L’accensione è senza chiave e, inoltre, la moto ha un sensore che rileva quando il conducente sta guidando ed è in grado di riconoscerlo e attivare il profilo configurato. C’è anche un sistema per facilitare il parcheggio e un sistema antifurto audio e luce che si attiva quando la moto viene spostata. Ai più attenti non sarà sfuggita l’architettura particolare del frontale con una sospensione a forma di parallelogramma completamente blindata, una vera rarità che conferisce anche a questa I AM una linea molto frontale e un carattere sportivo.


Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di Naxeon.

Related

Tags: 2023I AMNaxeonNoticias

Related

Traguardo storico per Ducati: inizia la produzione della Desmo450 MX.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Marco histórico na Ducati: produção da Desmo450 MX começou

Ducati ha scritto un nuovo capitolo della sua storia, con la prima Desmo450 MX che esce ufficialmente dalla linea di produzione. Questo è il nuovo modello di motocross...

Read moreDetails

Honda raggiunge mezzo miliardo di motociclette prodotte.

by Bernhard Cousin
Maggio 24, 2025
0
Honda atinge meio bilião de motociclos produzidos

Un traguardo storico per Honda: il produttore giapponese ha prodotto un totale di 500 milioni di motociclette dalla sua fondazione 76 anni fa (1948).È tutto iniziato con la...

Read moreDetails

Nuova Yamaha Tricity 125: Tre ruote per attraversare qualsiasi città.

by Bernhard Cousin
Maggio 24, 2025
0
Nova Yamaha Tricity 125, sob três rodas em qualquer cidade

La Yamaha Tricity 125 è stata rinnovata per il 2025 – uno scooter a tre ruote ideale per il traffico urbano, accessibile ed efficiente per i tragitti quotidiani.Con...

Read moreDetails

BMW Motorrad Concept RR, uno sguardo verso il futuro delle moto sportive bavaresi.

by Bernhard Cousin
Maggio 23, 2025
0
BMW Motorrad Concept RR, um olhar sobre o futuro das desportivas bávaras

BMW Motorrad si presenta al Concorso d'Eleganza Villa d'Este con un nuovo concetto che punta al futuro delle sue motociclette sportive – il Concept RR.L'ispirazione risiede nella M...

Read moreDetails

Bajaj confermato come principale investitore nel salvataggio di KTM AG.

by Bernhard Cousin
Maggio 22, 2025
0
Bajaj oficializada como principal investidora no salvamento da KTM AG

Dopo aver annunciato di aver soddisfatto i requisiti per pagare i creditori in tempo, KTM AG ha rivelato che l'investimento proviene da Bajaj.Il produttore indiano era già uno...

Read moreDetails

KTM AG tira un sospiro di sollievo poiché ha ottenuto i fondi necessari per pagare i creditori.

by Bernhard Cousin
Maggio 21, 2025
0
KTM AG respira de alívio ao garantir dinheiro para pagar aos credores a tempo

Il futuro di KTM AG è ora garantito, dopo il piano di ristrutturazione approvato lo scorso febbraio – che rende possibile il pagamento dei 600 milioni di euro...

Read moreDetails
  • About Us and Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.