Il pilota argentino Kevin Benavides ha ufficialmente annunciato il suo ritiro dalle corse motociclistiche professionistiche, chiudendo un capitolo straordinario della sua vita. Due volte vincitore del Rally Dakar, Benavides dice addio dopo cinque anni memorabili con il Red Bull KTM Factory Racing, contrassegnati da trionfi duramente conquistati e momenti indimenticabili.
Kevin si è unito alla squadra KTM nel 2021, fresco della sua prima vittoria al Dakar, e ha rapidamente fatto la storia di nuovo conquistando un secondo trionfo nel 2023 a bordo della KTM 450 RALLY. Il suo ultimo Dakar nel 2025 ha avuto un significato speciale, poiché ha gareggiato insieme a suo fratello Luciano – realizzando un sogno di lunga data.
Riflettendo sulla decisione, Benavides ha condiviso il peso emotivo del momento: 'Oggi non è un giorno facile, ma è sicuramente un giorno speciale. Dopo tanti anni di corse – guidando motociclette da quando avevo tre anni, attraversando i terreni più difficili della Terra, vivendo vittorie, cadute e lezioni che cambiano la vita – ho preso una delle decisioni più difficili della mia vita: porre fine alla mia carriera nelle corse motociclistiche professionistiche. Dire addio alla moto sembra come lasciar andare una parte di me stesso, ma lo faccio con orgoglio.'
Ha anche guardato indietro a quanto lontano era arrivato: 'Da Salta, Argentina, al mondo, diventando un pilota ufficiale, vincendo il Dakar due volte e facendo la storia nel rally e nello sport argentino – questi erano sogni che un tempo sembravano impossibili. Questo non è come immaginavo di ritirarmi, ma il mio infortunio mi impedisce di competere al 100 percento, e ho sempre corso con tutto ciò che avevo.'
Kevin rimane impegnato a sostenere lo sport: 'Voglio ringraziare la mia famiglia, la mia squadra, i fan e soprattutto KTM – per aver creduto in me e per essere stati al mio fianco in ogni situazione. Spero di rimanere vicino alla famiglia KTM, di supportare mio fratello Luciano e di continuare a contribuire allo sport in nuovi modi. Il Dakar mi ha insegnato che non ci sono limiti quando ami ciò che fai e rimani umile. Grazie a tutti per essere parte di questo viaggio.'