Pensare a come sarà il futuro è da lungo tempo parte dell’immaginazione umana. Le motociclette non fanno eccezione, e l’Ichiban è un’interpretazione di come potrebbero essere le motociclette del futuro.
Il concetto proviene dal designer industriale ucraino Ivan Zhurba, con linee che richiamano lo stile degli anni ’70, ma con molto futurismo coinvolto. Con forme minimaliste e linee rette, non smette mai di sorprendere.
È stato un progetto che ha richiesto circa due anni per essere condiviso, e l’obiettivo è chiaro: ‘Affinché Ichiban sia la prima motocicletta per questa nuova generazione di motociclisti’.
Promette una fusione senza pari di prestazioni ed esperienza di guida, in una motocicletta con due motori elettrici da 45 kW. L’autonomia è di 250 km, e ci vogliono solo mezz’ora per ricaricare al 70%.
Vengono proposti anche modi di trasmissione per migliorare l’esperienza di guida, e in termini di sicurezza, l’Ichiban è dotato di ABS e controllo della trazione.
È certo che non si tratta di una vera motocicletta – almeno non al momento. Ma senza dubbio, questo esercizio concettuale di Ivan Zhurba lascerebbe il segno sul mercato se mai dovesse diventare realtà, perché non mancano le ragioni per cui potrebbe distinguersi.