Honda presenta la nuova Rebel 500 per il 2025, un modello che promette di ridefinire il segmento cruiser con una serie di innovazioni mirate a fornire un’esperienza di guida superiore. Nonostante condivida lo spirito robusto e minimalista della famiglia Rebel, il nuovo modello presenta cambiamenti significativi, in particolare l’assenza del sistema E-Clutch, che contrasta con la versione recentemente lanciata della Rebel 250 nel mercato giapponese.
Tra le principali novità della Rebel 500 del 2025, spicca la ristrutturazione degli elementi che influenzano direttamente il comfort del pilota. La leva è stata sostituita da un modello svasato, forgiato a freddo e con un design conico, riposizionata a un’altezza inferiore, che offre una postura di guida più rilassata. A completare questo miglioramento, il sedile è stato ridisegnato: ora dotato di schiuma di poliuretano e con un gomma di assorbimento degli urti migliorata per l’ammortizzatore posteriore, aspetti che si traducono in un maggiore benessere durante i lunghi viaggi o su strade sconnesse.
Inoltre, il modello integra nuove caratteristiche di fabbricazione opzionali, come il sistema di bordo ETC2.0 e i manopole riscaldabili, che promettono di elevare il livello di comfort, specialmente in condizioni climatiche più fredde.


L’aggiornamento estetico non è rimasto indietro rispetto alle altre innovazioni. La nuova Rebel 500 presenta una palette di colori completamente rivisitata, ora con le finiture “Classical White” e “Gunmetal Black Metallic”. Queste tonalità conferiscono alla motocicletta un aspetto moderno e sofisticato, in linea con l’audace identità della gamma Rebel.
Per quanto riguarda le prestazioni, il modello dovrebbe mantenere il suo motore DOHC, raffreddato a liquido, di 471 cc. Secondo le specifiche, il motore sviluppa una potenza massima di 34 kW (46 hp) a 8.500 rpm e una coppia di 43 Nm a 6.500 rpm. La trasmissione, di tipo a ritorno e a 6 marce, è abbinata a freni a disco anteriori e posteriori, oltre a pneumatici con dimensioni 130/90-16 e 150/80-16, garantendo sicurezza e prestazioni nelle manovre.
Le dimensioni complessive del modello sono le seguenti:
Lunghezza x Larghezza x Altezza: 2.205 x 820 x 1.090 mm Interasse: 1.490 mm Altezza Sella: 690 mm Peso: 191 kg Capacità Serbatoio: 11,0 L
La nuova REBEL 500 arriva in un momento in cui Honda sta riformulando la sua gamma cruiser. Mentre il modello di cilindrata superiore, la REBEL 1100, è già stato presentato all’estero in una versione custom bobber (REBEL 1100SE), e la REBEL 250 ha debuttato in Giappone con l’opzione E-Clutch, la REBEL 500 punta su un approccio diverso. La versione 2025, già lanciata in Europa, non sembra includere l’opzione E-Clutch, e si prevede che il modello destinato al mercato giapponese adotti le stesse specifiche.



La nuova REBEL 500 riafferma l’impegno di Honda nel combinare tradizione e innovazione, offrendo agli appassionati di motociclette una macchina che unisce prestazioni, comfort e un design moderno, senza perdere l’essenza che ha sempre caratterizzato la serie REBEL.
Il lancio, previsto per giovedì 20 febbraio, promette di scuotere il mercato delle cruiser e di collocare Honda in una posizione di rilievo, soprattutto tra i consumatori in cerca di una moto che offre sia stile che qualità di guida.
Fonte/Immagini: Japan Webike